Per lingua franca (o lingua franca mediterranea) s’intende una lingua veicolare a base italiana, documentata a partire dal tardo Cinquecento lungo le coste del Mediterraneo, in particolare nelle capitali [...] romano a un sacerdote maronita incontrato a Damasco, che parlava «un poco Italiano, cioè quella lingua bastarda, sempre per infinito, senz’altri tempi di verbi, che in queste parti d’Oriente (2006), L’italiano nell’Impero ottomano, in Lo spazio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà Trecento, dopo un periodo di relativo benessere, la vita delle popolazioni di [...] Negli ultimi secoli dell’Imperoromano si verificarono diverse poussées epidemiche Quaranta del Trecento, di nuovo da Oriente; essa aveva infatti la sua origine terrestre”, cioè da ricercarsi in un cambiamento d’aria – ad esempio l’emergere dalle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Federico Barbarossa e la terza crociata
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Federico partecipa, come giovanissimo duca di [...] per rafforzare la sua alleanza con la corte imperiale d’Oriente: e il papa confidava che ciò sarebbe servito ad , il quasi settantenne Federico I, da 33 anni imperatoreromano-germanico, riprende senza un istante di esitazione quel cammino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Crocevia di migrazioni, culture, religioni, imperi, il Mediterraneo ha avuto una parte [...] contrapposizione tra Occidente e Oriente. Grazie a queste capacità il 9 ottobre 1944 relativamente alle sfere d’influenza dei due blocchi, che prevedeva più significativo e ampio, quello dell’imperoromano, troviamo infatti che soggettività (Roma) ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che corrisponde al nostro Medioevo, i popoli dell’estremo Oriente si [...] Oriente Bisanzio, continuatrice dei Cesari e della loro grandezza, rivendica davanti ai barbari e alla Chiesa cattolica la successione dell’imperoromano re normanni in Sicilia e che successivamente Carlo d’Angiò offrirà in dono al papa Clemente IV. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Spettacoli ed esecutori nella Roma imperiale
Francesco Scoditti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella Roma imperiale si sviluppa una [...] un nome che evoca riferimenti all’Oriente ellenistico è ancora Apollonio, vincitore dell per tutta l’età dell’imperoromano, almeno per 500 anni, del teatro e suonatori di trombe, tibiae e strumenti d’ogni genere occupano tutta la scena del teatro e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Schiavitu, colonato e servitu della gleba
Pasquale Rosafio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il sistema della villa, basato sull’impiego [...] diffuso in alcune aree di vitale importanza dell’Imperoromano, cede il passo nella tarda antichità a un terra.
Sia in Occidente che in Oriente, sul piano economico e sociale, di fatto. La caduta dell’Imperod’Occidente, però, rende più difficile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I regni romano-barbarici
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il processo di sfaldamento dell’egemonia romana si protrae [...] romano.
La crisi dell’impero e l’infiltrazione barbarica
Il cedimento della parte occidentale dell’imperoromano di Ravenna, capitale dell’imperod’Occidente, in cui Odoacre, , spinti dall’avanzata unna in Oriente, invadendo la Gallia, la penisola ...
Leggi Tutto
CALZINI, Raffaele
Felice Del Beccaro
Nato a Milano il 29 dic. 1885 da Giovan Battista e da Orsola Calzini, si laureò in giurisprudenza nell'università di Pavia, senza poi esercitare la professione forense. [...] come tenente di fanteria nella armata d'Oriente, a Monastir sul fronte macedone, di una Milano culturale "primo Impero", di impronta stendhaliana.
L'attività numero. Al Fracchia e all'ambiente romano egli era unito da precedenti legami, testimoniati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per letterature slave si intendono, in questa sede, le civiltà letterarie colte [...] , fin dal IV secolo, rapporti con l’Imperoromano, ma nel VII secolo fu travolto dagli Avari il Danubio nel VI secolo e giunse a oriente fino all’Istria e a sud fino a l’influsso.
Polonia
Dopo il suo secolo d’oro (che va dalla metà del Cinquecento ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
impero
impèro s. m. [lat. impĕrium, der. di imperare «comandare, essere a capo»]. – 1. letter. In senso ampio, potere assoluto, autorità piena, incontrastata: esercitare un i. dispotico; Nettuno aveva l’i. del mare, Eolo dei venti; più spesso...