GIUSTINIAN, Ascanio, detto Giulio
Giuseppe Gullino
Quarto dei figli maschi di Antonio del ramo a S. Stae e di Lucrezia Surian di Nicolò di Girolamo, nacque a Venezia il 28 sett. 1640, e fu detto Giulio [...] più bellicoso". Certo, il G. non poteva sapere che presto l'Impero avrebbe potuto avvalersi della capacità militare di un Eugenio di Savoia, territorio". Largo spazio è concesso allo Studio, sui cui mali il G. si sofferma non per esternare le usuali ...
Leggi Tutto
VERRI, Alessandro
Pierre Musitelli
– Nacque a Milano il 9 giugno 1741 dal conte Gabriele (1695-1782; v. la voce in questo Dizionario), membro del Senato dal 1749, poi reggente al Consiglio d’Italia [...] «Chi conosce la storia si contenta anche solo dell’assenza de’ mali», affermava in conclusione del Saggio sulla storia d’Italia (cit., p nel 1858, e la loro prosecuzione manoscritta, Lotta dell’Impero col sacerdozio, composta tra il 1814 e il 1816), ...
Leggi Tutto
RICCARDO da S. Germano
Lidia Capo
RICCARDO da S. Germano. – Nacque a San Germano (Cassino) verso il 1165.
Dal 1186 al 1232 è attestato come notaio pubblico nella sua area e per l’abbazia di Montecassino, [...] curerà con visione lucida e mano ferma proprio i mali individuati da Riccardo, esercitando un controllo generale su Roma: Chronica, p. 194), odio contro i poteri superiori (l’impero al Nord e a volte a Roma; il papa sempre, quasi fisiologicamente ...
Leggi Tutto
CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, secondo di questo nome, figlio di Pietro (I), il doge caduto combattendo contro gli Slavi della Narenta il 18 sett. 887 (tale parentela, [...] ... si iussio regis venerit, ut contra Veneticos aliquid mali agatur". Tale clausola che ha fatto parlare di " veneziana sono da porsi i rapporti cheil doge intrattenne con l'Impero d'Oriente. Com'era consuetudine, inviò infatti il suo omonimo ...
Leggi Tutto
GIRETTI, Edoardo
Domenico Da Empoli
Nacque a Torre Pellice il 10 ag. 1864, da Agostino e da Giuseppina Coggiola. La madre era stata allieva di F. De Sanctis negli anni in cui questi aveva insegnato [...] , il G. in uno scritto del 1912: "Fra i tanti mali, prodotti dalla nuova infatuazione imperialista e coloniale, di cui l'Italia modo per evitare la "trasformazione del mondo in un immenso Impero germanico, dominato da un kaiser e da uno Stato maggiore ...
Leggi Tutto
VIEUSSEUX, Giovan Pietro
Marco Manfredi
– Nacque a Oneglia, in Liguria, il 28 settembre 1779 da Pierre e da Jeanne Elisabeth Vieusseux.
Il padre, dopo studi di diritto e gli inizi nella carriera forense, [...] esistenza di politiche economiche e doganali difformi favorivano il proliferare di mali come la pirateria, il forte divario dei prezzi da luogo ad ind.; G. De Moro, I Vieusseux ad Oneglia, Imperia 1979; I. Porciani, L’ «Archivio storico italiano». ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio, nacque a Venezia il 24 ag. 1611.
Questi due rami della casata avevano una comune [...] maschi, il G. s'induce ripetutamente a pronosticare "mali successi" per l'intero paese. Era la vecchia polemica la Serenissima, è che "il miglior antemural che habbi l'imperatore al presente contro il Turco, e miglior bastion di quella frontiera ...
Leggi Tutto
DEL ZIO, Floriano
Maria Rascaglia
Nacque a Melfi (Potenza) il 2 apr. 1831 da Tolomeo, che aveva uno studio notarile in città, e da Anna Maria Mandile di antica e facoltosa famiglia.
Un fratello del [...] erano indispensabili riforme economiche tese ad alleviare i gravissimi mali del Mezzogiorno. L'Italia, in virtù del suo un'importante missione: alla prima unità fatta con le armi dall'Impero, alla seconda fatta con la fede dal Papato, doveva seguire ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Paolo
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia il 22 maggio 1523, figlio primogenito del patrizio Stefano Tiepolo (che fu procuratore di S. Marco) e di Cecilia Priuli.
Ebbe quattro fratelli: Benetto [...] come il vaiolo, «ma molti più senza comparazione perirono per i mali trattamenti de’ spagnoli» (p. 34).
Ancor prima del suo a cura di E. Alberi, s. 1, III, Firenze 1853, pp. 143-174 (Impero); V, Firenze 1861, pp. 1-76 (Spagna); s. 2, IV, Firenze 1857, ...
Leggi Tutto
CENNI, Enrico
Fulvio Tessitore
Nacque il 20 nov. 1825 a Vallo della Lucania (Salerno) da Giovanni, sottointendente della provincia, e Marianna Bottino. Trasferito il padre, come intendente a Catanzaro, [...] assumere la fisionomia di "organo inferiore del sistema politico dell'impero"; il secondo è l'organo della "più larga comunanza a Napoli, e il più polemico Dell'unico rimedio ai mali del nostro tempo, Napoli 1896, entrambi elaborati tra crescenti ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
apostrofo
apòstrofo s. m. [dal lat. tardo apostrŏphus, gr. ἀπόστροϕος, propr. «vòlto indietro», der. di ἀποστρέϕω «volgere altrove»]. – Segno grafico in forma di virgoletta (’), che nell’ortografia italiana si adopera normalmente per indicare...