IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] , o meglio d'una politica preferenziale tra le varie parti dell'Impero britannico, ma anche nel senso di assicurare a questo un'unità creare un impero coloniale vero e proprio. La Weltpolitk, che è la formula dell'imperialismo germanico (Weltimperium) ...
Leggi Tutto
Periodizzazione
Vittorio Vidotto
Con questo termine, entrato nell'uso nel corso del Novecento, si designa quell'operazione culturale volta a suddividere il tempo storico attribuendo a ogni scansione [...] facilmente generalizzabili, memorizzabili e comunicabili (la caduta dell'Impero romano, 476 d.C., la Rivoluzione francese, Inghilterra nel 1780 circa, nei primi anni dellin Belgio, Francia, Germania e oltre la metà del secolo per Italia e Russia.
L' ...
Leggi Tutto
MONTEFREDINI, Francesco
Fausto Nicolini
Nato a Spinazzola (Bari) nel 1830, morto a Napoli nel 1891 o '92, fu discepolo, indi collaboratore (1864-67) di F. De Sanctis, e applicatore delle sue teorie [...] invecchiato e morto, simultaneamente alla decadenza e morte dell'impero romano, era anzitutto il popolo italiano, il quale contrario, a vita sana, lunghissima e gloriosa è il mondo germanico, nel quale soltanto il M. trovava progresso e fervore di ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] . XX del trattato prevedeva che, entro un mese, si sarebbe tenuto a Rastadt un convegno tra plenipotenziari dell'Imperogermanico e della Repubblica francese per stipulare la pace tra le due potenze. Una clausola segreta prevedeva che l'Austria ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] , concedendo inoltre ai mercanti veneziani l'esenzione completa dalle tasse in tutto il territorio del Sacro Romano ImperoGermanico; il predominio veneziano sull'Adriatico riceveva inoltre qualcosa di simile a una sanzione pontificia, in quanto ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] ad ogni canto vi è una dedica ad un personaggio illustre (cardinali, vescovi, nobili in prevalenza italiani e dell'Imperogermanico), che era così obbligato a comperarne almeno una copia.
Vi era poi un'altra strada, più complessa, per procurarsi ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] del clero e della nobiltà locale. Nella volontà di riallacciarsi a una tradizione architettonica legata all'imperogermanico si spiega il conservatorismo di quelle architetture, mentre viene immediatamente colto il potenziale propagandistico della ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] furono sempre più separate da Bisanzio e spinte a rinforzare i legami con il mondo occidentale, anzitutto con l'imperogermanico. Tutto ciò è testimoniato dalla m.: i rapporti con la corte ottoniana sono documentati dalla leggenda latina della Vita ...
Leggi Tutto
Tra i due imperi. L'affermazione politica nel XII secolo
Giorgio Ravegnani
La conquista dei mercati bizantini
Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una [...] , che se ne era assicurato l'amicizia a prezzo di consistenti elargizioni di denaro. Ancona faceva parte teoricamente dell'Imperogermanico, ma restò soggetta a Bisanzio fino alla fine del regno di Manuele Comneno e venne perciò assediata a due ...
Leggi Tutto
Dagli Orseolo al comune
Stefano Gasparri
La situazione di Venezia intorno al Mille
Alla scomparsa nel 1008 di Pietro II Orseolo, il doge che aveva consolidato la fisionomia di potenza marittima di [...] occidentale e Venezia, senza che mai, tuttavia, esso raggiungesse toni veramente drammatici (4).
Se l'imperogermanico vedeva allentarsi la sua presa sull'Italia, Bisanzio invece usciva appena allora da un periodo glorioso, segnato da grandi ...
Leggi Tutto
impero
impèro s. m. [lat. impĕrium, der. di imperare «comandare, essere a capo»]. – 1. letter. In senso ampio, potere assoluto, autorità piena, incontrastata: esercitare un i. dispotico; Nettuno aveva l’i. del mare, Eolo dei venti; più spesso...
Reich
〈ràih’〉 s. neutro ted. [antichissimo prestito dal celtico, affine al lat. rex regis «re»] (pl. Reiche 〈ràih’e〉), usato in ital. al masch. – Termine che in tedesco significa genericamente «impero, regno, stato» (non necessariamente retto...