LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] greco dell'età di Antioco era Opikòs ogni popolo dell'Italia antica che non fosse Tirreno o Messapo (Beloch). vero e proprio movimento coloniale o come effetto di (ed.), Storia di Roma, II, L'impero mediterraneo. I. La repubblica imperiale, Torino ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] note sulla gestione giuridica del pluralismo religioso nella legislazione coloniale italiana, in I diritti cultural-religiosi dall’Africa all si veda S. Trinchese, L’altro De Gasperi. Un italiano nell’impero asburgico. 1881-1918, Roma-Bari 2006.
64 G. ...
Leggi Tutto
Immagini di un mito
Elisabeth Crouzet-Pavan
Come è definita Venezia nel 1500? Come un grosso agglomerato urbano, come un porto, una potenza mercantile e un centro economico, come la capitale d'un [...] dominio coloniale e d'uno Stato di terraferma, come una città ricca bibliografia ne misura l'influenza in Italia, in Inghilterra e in Polonia del 1177 e le relazioni tra la Repubblica e l'impero, in AA.VV., Venezia dalla prima crociata alla conquista ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] in questo quadro, la quota di potere di imperio assegnata ai vari soggetti si legava al possesso di d'origine fin dall'epoca coloniale), l'insieme del sistema genere i paesi neolatini e tra essi l'Italia; inoltre l'Egitto, la Turchia) a quelli ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di attività nei paesi ex coloniali o del Terzo Mondo, oppure cui s'era impossessato l'impero napoleonico. Parimenti a intese beni singoli artistici e storici, in Atti del I Congresso nazionale di ‛Italia Nostra', Roma 1967, pp. 55-70.
Argan, G. C., La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] l’eclissi di ben quattro imperi (austriaco, turco, russo e tedesco), oggettivamente la posizione dell’Italia si era fatta più profondamente sospettosi di Roma e avevano avversato la politica coloniale italiana, in Libia prima e in Etiopia poi. ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] , sperimentato nella penisola italica, che si è venuto diffondendo e radicando nelle provincie dell'Impero: così in Spagna abolita con la Land settlement law (1932) dall'amministrazione coloniale inglese, l'1% della popolazione possedeva il 75% della ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] Europa ridotta, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, come dice Braudel kmq, oltre a essere il più esteso comune d'Italia, comprende un'ampia area agricola, che ancora al similarità dei termini: la città coloniale americana è pur sempre molto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia e l’autarchia
Roberto Maiocchi
La nascita del nazionalismo scientifico-tecnico
La politica autarchica del fascismo è considerata, non a torto, un aspetto della storia dell’Italia che rappresenta [...] di clima culturale che era intervenuto a seguito della guerra coloniale:
Nel 1931 nella XX riunione della nostra Società a partecipare alla nuova fatica che attende il popolo italiano, per fecondare l’Impero (G. Morselli, Aurora imperiale, «La ...
Leggi Tutto
Il ‘Nuovo Costantino’ fascista
Immagini e utilizzi dell’imperatore tra Chiesa cattolica e regime
Alberto Guasco
Il saggio esplora l’utilizzo dell’immagine di Costantino da parte del fascismo e da parte [...] Roma, ritornata capitale della patria unita, si iniziò l’espansione coloniale e si raggiunse la gloria di Vittorio Veneto con la distruzione dell’Impero che più aveva avversato l’unità dell’Italia. Col Fascismo, per volere del Duce, ogni ideale, ogni ...
Leggi Tutto
imperatore
imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...