Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] che le città portuali del Levante instaurano nei confronti dell'impero assiro, nei decenni che vanno da Tiglatpileser III a 'intensità della diaspora coloniale che negli stessi anni si riversa sulle coste dell'Italia meridionale e della Sicilia ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] il buon rapporto mantenuto dopo Aquisgrana con l'impero franco e il regno italico in particolare. Una serie di atti concreti lo piuttosto che a un'impresa tutta venetica di tipo coloniale, piuttosto che a un improbabile consenso bizantino alla ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] tecniche di fusione del bronzo sviluppate in Italia (e degne di reggere il confronto di trasformazione. Con l'espansione coloniale, soprattutto nell'area atlantica, Venezia si impegnava a fornire all'Impero una flotta di quaranta-cento galere, ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] l'amministrazione coloniale distrusse tutti i tecnico e quindi il termine dell'incontro. In Italia è stato introdotto dall'AKEA un regolamento che Di norma se ne attribuisce la paternità all'imperatore Hung Vuong I, fondatore del Vietnam. In ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] durante il periodo coloniale, le ricerche archeologiche A el-Haouaria, una missione congiunta italo-tunisina ha riconosciuto e scavato resti Cartagine, Torino 1972; E. Acquaro, Cartagine. Un impero sul Mediterraneo, Roma, 1978; C. Nicolet (ed.), ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] la società del Secondo impero in una gioiosa identità fra Verga sigilla idealmente il secolo, non solo in Italia, con la cupa immagine di un mondo civiltà extraeuropea che si ridesta dal servaggio coloniale, la diversa o le diverse civiltà possibili ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] a privati di alto rango, mentre l'imperatore mantenne il monopolio della tintura di porpora e Cipro, nell'area dell'Egeo, in Italia, in Siria e nella regione di Antiochia un tipico modello di commercio coloniale osservato più volte nel corso ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] ma impossibile materialmente» quando, nel 1950, invitarono l’Italia e i paesi del Benelux a unirsi per formare Nuova Roma, ribattezzata in onore di un imperatore come ‘città di Costantino’. Non è la Londinium coloniale, o la Nuova Londra. Non è York ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] del fatto se l’Italia sia stata o meno una grande potenza militare e coloniale. Lo stesso Romeo legò metà dell’Ottocento il tasso di analfabetismo si collocava in Belgio, Francia e Impero asburgico tra il 40 e il 50%, in Inghilterra e Galles intorno ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] primo di essi, che comportò il rimodellamento del foro coloniale e la costruzione della basilica e del teatro e che dello stesso imperatore alla colonia di Nîmes. Soprattutto in Gallia, dove l'edilizia militare era stata meno forte che in Italia, si ...
Leggi Tutto
imperatore
imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...