Uomo politico inglese (Bishop's Stortford, Hertfordshire, 1853 - Muizenberg, Città del Capo, 1902). A sedici anni si trasferì nella fattoria del fratello nel Natal, ove, interessatosi all'attività di scoperta [...] una grande colonia sudafricana sotto l'autorità inglese, primo passo verso la realizzazione del suo sogno di estendere l'Imperobritannico su una fascia continua di territorî dal Capo al Cairo, Rh. ispirò l'occupazione inglese del Bechuanaland (1881 ...
Leggi Tutto
Termine del British North America Act del 1867 per indicare la confederazione canadese (Dominion of Canada) istituita da tale atto e la sua condizione di autogoverno nell’ambito dell’imperobritannico. [...] Lo status di d. fu esteso ad Australia (1901), Nuova Zelanda (1907), Unione Sudafricana (1910), Terranova (1917) e Irlanda (1922), mentre l’autonomia nei confronti della Gran Bretagna che esso implicava ...
Leggi Tutto
Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] n. per i non abbienti, pur dichiarandosi pessimista sulla sua efficacia. Inizialmente sperimentate in diverse regioni dell’Imperobritannico (India), nei primi decenni del Novecento sotto l’influenza delle teorie di H.S. Chamberlain, le pratiche ...
Leggi Tutto
Poeta, saggista e traduttore inglese (Londra 1918 - ivi 2006). In netta rottura con i tecnicismi della coeva poesia inglese, la sua poetica si richiama direttamente alle tendenze romantiche sia nei moduli [...] Gli furono conferiti la Medaglia d'oro della Regina per la poesia nel 1973 e il riconoscimento dell'Ordine dell'Imperobritannico nel
1988
Le raccolte dell'ultimo periodo furono caratterizzate da una inaspettata vena satirica che ebbe per oggetto i ...
Leggi Tutto
Strathern, Dame Ann Marilyn (nata Evans). – Antropologa sociale britannica (n. Galles del Nord 1941). Docente di Antropologia sociale presso la Cambridge University (1993-2008, poi professore emerito), [...] del pensiero occidentale e criticando l’inadeguatezza di alcuni topoi del pensiero femminista. Dama comandante dell’ordine dell’Imperobritannico dal 2001, insignita di prestigiosi riconoscimenti, tra cui la Viking Fund Medal (2003), la Huxley Medal ...
Leggi Tutto
Cantante scozzese (n. Aberdeen 1954). Lasciata la Scozia all’età di diciassette anni per frequentare la Royal Academy of Music di Londra, nella seconda metà degli anni Settanta ha raggiunto una discreta [...] ). Nel 2010 è uscito A Christmas cornucopia, mentre è del 2014 l'album Nostalgia. Da ricordare l’impegno umanitario che ha sempre distinto la vita e la carriera di L. e che nel 2011 le è valso la nomina a Ufficiale dell’Ordine dell’ImperoBritannico. ...
Leggi Tutto
Poetessa e saggista inglese (Londra 1908 - ivi 2003). La sua opera, costituita per lo più di brevi liriche, svolse i temi universali della natura, della morte, della vita, interpretati in chiave di filosofia [...] (Farewell happy fields, 1973; The land unknown, 1975; The lion's mouth, 1977; India seen afar, 1990). Nel 2000 diede alle stampe la raccolta The collected poems of Kathleen Raine. Nello stesso anno fu nominata Comandante dell'Imperobritannico. ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Londra 1927 - Crans-Montana, Svizzera, 2017). Ex combattente della seconda guerra mondiale, nel 1945 ha esordito al cinema con ruoli minori nelle pellicole Perfect strangers (Intermezzo [...] segreto (fino all’episodio A view to a kill del 1985) a pellicole d’avventura e commedie. Nominato Cavaliere dell’ImperoBritannico (2003) e Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (Francia), nel 2011 ha partecipato al film TV A princess ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - ivi 2001). Si formò a contatto con le prime espressioni del movimento moderno in Gran Bretagna, collaborando (1935-37) con W. Coates (1895-1958), uno dei fondatori del [...] urbano, e alle funzioni, che creano una infinita varietà di ritmi e connessioni spaziali. Nel 1977 fu nominato cavaliere dell'Imperobritannico. Tra le sue opere: casa al n. 32 di Newton Road, Paddington, Londra (1937-38); Hallfield School, ivi (1951 ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. St Albans 1943). Ultimati gli studi universitari al King’s College London, ha insegnato per circa un decennio prima di dedicarsi a tempo pieno (insieme alla moglie) all’organizzazione [...] 2013, titolo originale Homecoming, 2012) e Il figlio di Gulliver (2021; tit. or. Boy giant. Son of Gulliver, 2019). Membro dell’Ordine dell’ImperoBritannico, S. è stato ambasciatore ufficiale della letteratura per ragazzi in Gran Bretagna (2003-05). ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...