Panipat, battaglie di
Battaglie condotte da esponenti della dinastia Mughal a Panipat, località strategica (oggi nello Stato federato di Haryana, India settentrionale), in quanto porta di accesso a Delhi [...] e perse la vita; la Confederazione maratha subì un duro colpo che le impedì di fatto di prendere il posto dell’ormai indebolito imperomughal come potenza egemone nel subcontinente indiano, mentre Ahmad Khan fu presto costretto al rientro in patria. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali
Pierre-Étienne Will
La dinastia Ming: lineamenti generali
Per molti aspetti la storia della dinastia Ming (1368-1644) può essere considerata [...] del XV sec. sino all'espansionismo aggressivo dello Stato mughal di Turfan nella seconda metà dello stesso secolo); più pericolosi. Nei decenni seguenti, la presenza mongola a nord dell'Impero non si ridusse, ma la pace conclusa nel 1570 con Altan ...
Leggi Tutto
East India company
Compagnia privata di commercianti, fondata a Londra nel 1599 con l’obiettivo di vincere la concorrenza olandese nei traffici con le Indie Orientali; a tal fine ottenne dalla corona [...] sull’India. Le principali basi divennero Madras (1640), Bombay (1668) e Calcutta (1690). Nel corso del 18° sec., mentre l’impero dei Mughal declinava, la E.I.c. si inserì nelle contese diplomatiche e militari tra regni e signorie. Con la vittoria di ...
Leggi Tutto
Ahmednagar, sultanato di
Sultanato istituito da Malik Ahmad, fondatore della dinastia dei Nizam Shahi (1490-1636). Nacque nel 1490 dalle ceneri del sultanato bahmanide, insieme con gli altri quattro [...] fatto in nome del sultano Ibrahim Shah, respinse l’attacco lanciato dai Mughal alla città di Murad. Dopo la sua morte (1600) la città , ripristinò sul trono i Nizam Shahi. Nel 1636 Aurangzeb sconfisse Shahaji e annetté il sultanato al suo impero. ...
Leggi Tutto
Golkonda, sultanato di
Sultanato che durò dal 1512 al 1687 e si formò per la disgregazione del sultanato bahmanide insieme agli altri quattro del Deccan: Ahmednagar, Bijapur, Berar e Bidar. Quli Qutb-ul-Mulk, [...] alla dinastia sciita dei Qutub Shahi, che regnò fino al 1687, allorché l’imperatoreMughal Avrangzeb intraprese una campagna di riconquista del Deccan e riassorbì G. nell’impero. A G. il processo di adattamento dell’élite musulmana al contesto locale ...
Leggi Tutto