CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] ss.; S.A. Luciani, Il trattato di falconeria dell'imperatore Federico II, Archivio storico per la Calabria e la Lucania Sasanian Empire, cat., New York 1978; S.C. Welch, Imperial Mughal Painting, New York 1978; F. Gabrieli, U. Scerrato, Gli Arabi ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] . Art Mus., Fogg Art Mus.).Almeno dal sec. 9° gli imperatori adottarono la pratica di sigillare in oro: i s. d'oro padişah tuğraları [Le tuğra dei sovrani ottomani], Istanbul 1980; Mughal Documents Catalogue of Aurangzeb's Reign, I-III, Hyderabad ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] dei Sei Santi), posto a 3 km dal celebre giardino Mughal Shalimar sul lago Dal. Costruzione altrettanto scadente di quella dei né la coscienza del potere di un tale gigantesco impero avrebbe tollerato di assumere uno stile straniero. Dall'eclettismo ...
Leggi Tutto