MARIA AMALIA d’Asburgo Lorena, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
Nacque a Vienna il 26 febbr. 1746 dall’imperatore Francesco I di Lorena e da Maria Teresa d’Asburgo. Maggiore di Maria Carolina [...] di Maria Carolina Teresa, seguita da altri figli (Ludovico, Maria Giovanna Giosefa, Carlotta Maria, Filippo e MariaLuisa), non e la famiglia.
Nutriva stima e devozione per la madre imperatrice e uno smisurato affetto per i figli, che si estrinsecava ...
Leggi Tutto
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie
Laura Guidi
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Possenhofen, in Baviera, il 4 ott. 1841 da Massimiliano, duca in Baviera, [...] e un bel viso. Come la sorella Elisabetta (Sissi), futura imperatrice d’Austria, era solita uscire da sola, cavalcare, tirare di convento di orsoline.
Una nipote di M., la contessa MariaLuisa von Larish, nelle sue memorie, pubblicate postume a Lipsia ...
Leggi Tutto
MARIALUISA di Borbone, regina d’Etruria
Elvio Ciferri
Nacque a Madrid il 6 luglio 1782 da Carlo (poi re Carlo IV di Spagna) e da MariaLuisa di Borbone-Parma. Il 28 ag. 1795 sposò Ludovico di Borbone-Parma, [...] Ludovico nel 1799 e Luisa Carlotta nel 1802. Nell’agosto del 1801 seguì a Firenze il marito, proclamato re d’Etruria , nel 1815, il congresso di Vienna stabilì che l’ex imperatriceMaria Luigia d’Asburgo Lorena avesse la sovranità a vita sul Ducato di ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] a sua volta l'Ave Maria a cinque voci e archi dedicato all'imperatriceMaria Anna; il 19 maggio diresse , aprile 1818). Teresa e Gianfaldoni cantata a due voci, dedicata a MariaLuisa infanta di Spagna e duchessa di Lucca, 1821 (Roma 1821); Questo ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] il matrimonio tra MariaLuisa di Borbone e Pietro Leopoldo d'Austria, secondogeniti rispettivamente di Carlo e Maria Teresa, celebrato per verso il fidanzamento con la quinta figlia dell'imperatrice, Maria Giuseppa, e nel marzo 1767 F. firmò il ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] con La Ierogamia di Creta (Parigi 1810), in cui le nozze fra Giove e Giunone sono allegoria di quelle dell’imperatore con MariaLuisa d’Austria, e Le api panacridi in Alvisopoli (Milano 1811), invocazione alle api che nutrirono Giove con il loro ...
Leggi Tutto
PAER, Ferdinando Francesco
Giuliano Castellani
PAER, Ferdinando Francesco (diffusa anche la grafia Paër, alla francese). – Nacque a Parma il 1° luglio 1771 da Giulio e Francesca Cutica, in una famiglia [...] Paer produsse altri lavori di spicco: per le nozze tra Napoleone e MariaLuisa, celebrate a Parigi il 1° e il 2 aprile 1810, compose 2003, pp. 310-348 (con 34 lettere di Paer all’imperatriceMaria Teresa); C. Bongiovanni, F. P. e la cantata di primo ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro
Gianvittorio Signorotto
– Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, e di Caterina Gonzaga [...] e in quella spagnola la duchessa di Villahermosa, MariaLuisa de Aragón y Gurrea (figlia di Johanna von Pernstein fronti, in Europa e Oltremare. Le ultime speranze erano rivolte all’Impero: si cercava di convincere Ferdinando III a rompere la pace di ...
Leggi Tutto
MORELLI, Maria Maddalena
Marco Catucci
MORELLI, Maria Maddalena (Corilla Olimpica). – Nacque a Pistoia il 17 marzo 1727 da Iacopo, eccellente musicista, primo violinista nella cappella dei musici della [...] l’onomastico della sovrana MariaLuisa (Dal dolce sonno appena io mi svegliai) e uno per la nascita del figlio di Ginori, poi due sonetti per la vittoria riportata dai Russi sui Turchi nel 1788 (Quella che a Mosca e a Peterburgo impera e L’auguste ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Borbone, re d'Etruria
Alba Mora
Nacque a Colorno, presso Parma, il 5 luglio 1773, primogenito maschio del duca di Parma e Piacenza Ferdinando I e di Maria Amalia d'Asburgo Lorena. La sua [...] di Francia preziosissimi doni; l'ava materna, l'imperatriceMaria Teresa, riprese i contatti con la puerpera, interrotti dal farmacista G. Ulrici. Tra le cugine in età da marito, Maria Amalia e MariaLuisa, figlie di Carlo IV, L. preferì la seconda, ...
Leggi Tutto