• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [1]

Il grande dittatore, genesi di un capolavoro

Atlante (2017)

Il grande dittatore, genesi di un capolavoro «Mi dispiace, ma io non voglio fare l’Imperatore: non è il mio mestiere; non voglio governare né conquistare nessuno». È l’inizio del discorso rivolto all’umanità che chiude Il grande dittatore, capolavoro [...] firmato da Charlie Chaplin che fu proiettat ... Leggi Tutto

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana

Atlante (2016)

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana Chissà se questa, alle pendici del monte Somma, è la villa in cui il 19 agosto del 14 d.C. il primo imperatore romano, Gaio Giulio Cesare Ottaviano, insignito Augusto, spirò.Tacito e Svetonio, vissuti [...] all’inizio del I secolo d.C., narrano che l'imper ... Leggi Tutto

L’imperatore e il gesuita-matematico

Atlante (2015)

L’imperatore e il gesuita-matematico Il Portrait historique de l’empereur de la Chine del gesuita Joachim Bouvier, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1697, fu scritto probabilmente durante il lungo ritorno (tre anni circa, come all’andata) dal primo viaggio compiuto in Cina; ... Leggi Tutto

Via della seta: Il ragno e la civetta

Atlante (2015)

Via della seta: Il ragno e la civetta È la notte fra il 28 e il 29 maggio 1453 e nell’immensa volta della cupola di Santa Sofia riecheggia il Kyrie eleison; il momento è concitato, il Patriarca di Costantinopoli sta officiando al cospetto [...] dell’imperatore Costantino XI quella che sarà l’u ... Leggi Tutto

Le giornate della primavera Fai

Atlante (2014)

Le giornate della primavera Fai Saranno dedicate all‘imperatore Augusto le Giornate Fai di Primavera, giunte alla loro 22esima edizione, sabato 22 e domenica 23 marzo. Un evento nell’evento, nel secondo millenario della morte, con la [...] possibilità di visite guidate in 120 luoghi che ... Leggi Tutto

Hirohito e le opache verità ufficiali

Atlante (2014)

Hirohito e le opache verità ufficiali La pubblicazione degli Annali dell’Imperatore Showa, nome postumo attribuito alla controversa figura del Tenno Hirohito, avviene con relativa celerità venticinque anni dopo la sua morte, quindi quando [...] i fatti raccontati sono ancora non troppo lontan ... Leggi Tutto

Una mostra ‘eccelsa’

Atlante (2013)

Una mostra ‘eccelsa’ Naturalmente le tracce della figura di Augusto sono disseminate nell’intera città di Roma e una meravigliosa mostra permanente si può ammirare semplicemente passeggiando tra i Fori imperiali, a piazza [...] Augusto Imperatore con il suo Mausoleo e l’Ara Pa ... Leggi Tutto

Il mantello di ghiaccio dei pinguini

Atlante (2013)

Il mantello di ghiaccio dei pinguini Per riuscire a sopravvivere in una delle zone più inospitali della Terra, i pinguini imperatore hanno sviluppato una pelle talmente fredda da evitare qualsiasi dispersione di calore, un vero e proprio [...] mantello di ghiaccio. È questa la conclusione a ... Leggi Tutto

Marguerite e Adriano, tra le “rovine libere e selvagge”

Atlante (2013)

Marguerite e Adriano, tra le “rovine libere e selvagge” Fu una lunghissima fascinazione quella di Marguerite Yourcenar per la figura dell’imperatore protagonista inquieto e tormentato del suo romanzo forse più celebre, Memorie di Adriano; una passione per l’uomo [...] e il suo tempo iniziata ben prima della st ... Leggi Tutto

Akbar e i fasti della corte Moghul

Atlante (2012)

Akbar e i fasti della corte Moghul L’esposizione in corso a Palazzo Sciarra-Fondazione Roma Museo Akbar. Il Grande Imperatore dell'India pone al centro la figura di Jalaluddin Muhammad (Umarkot 1542 - Agra 1605), terzo imperatore della [...] dinastia Moghul e talmente grande da guadagnarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
imperatóre
imperatore imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
imperare
imperare v. intr. [dal lat. imperare, comp. di in-1 e parare «preparare»; propr. «fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia»] (io impèro, ecc.; aus. avere). – Esercitare un’autorità assoluta, detto in senso proprio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
imperatore
Nome con cui si indicarono i successori di Augusto nel governo di Roma e che fu ripreso più volte nella storia per designare la somma autorità politica. Il titolo imperiale, cessato in Occidente dopo il 476, continuò in riferimento al basileus...
Tito imperatore
Imperatore romano (Roma 39 - Cotilia 81), Figlio di Vespasiano, quando il padre fu eletto imperatore nel 69, egli divenne Cesare. Aveva già partecipato a varie campagne, fra queste la guerra giudaica, della quale Vespasiano gli affidò il comando;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali