Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] isole lagunari. D'altra parte, lo stesso Orso era insignito del titolo aulico di hypatos (console), riservato a chi si fosse recato a Costantinopoli rendendovi omaggio all'imperatore (82). Tanto è vero che, chiusa, come si vedrà, la parentesi ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] supplica all’imperatore del novembre quale andavano riportati i titolidi tutte le opere di quel convento e quelle degli armeni diCostantinopoli e di altre contrade»; cf. anche M. Zorzi, La Libreria di San Marco, p. 332.
96. Sulla biblioteca di ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista diCostantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] I Ghisi, a quanto pare, non furono vassalli del Sanudo, mentre il Navigaioso dipendeva direttamente dall'imperatore, dal quale ottenne la dignità di "megaduca de Costantinopoli", un titolodi corte che da Bisanzio era passato nella gerarchia dell ...
Leggi Tutto
Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] se si trattasse di un appannaggio familiare (92), ad una decisamente pubblica, per cui si afferma che titolaredi questi beni ed diCostantinopoli e la formazione dell'Impero latino -, si svolse attraverso il procedimento dell'elezione di doppio ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] precisa che il cavallo, di età non inferiore ai tre anni, deve essere munito di corazza; il titolaredi ogni militia è tenuto a 287 (pp. 285-314); Id., Per una storia dell'impero latino diCostantinopoli (1204-1261), Bologna 19782, pp. 375-376. Sull ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] 1244 si rifugia a Lione, sotto la protezione del re di Francia, da dove nel 1245 promulga la bolla di scomunica dell'imperatore svevo. A R., Stefano Conti, vicarius urbis e cardinale titolaredi S. Maria in Trastevere, fa fortificare il monastero dei ...
Leggi Tutto
La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] Marco" fu un presbitero della Chiesa diCostantinopoli, Alipio, in una lettera a Cirillo Impero (pentarchia): solo la ragione storica dello scisma tricapitolino e non una deliberata volontà polemica di contestare alla sede romana l'unico titolo ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] alle rimostranze della corte diCostantinopoli che si riteneva come l’unica legittima erede dei Cesari, la legittimità dell’incoronazione di Carlo Magno da parte di Leone III e la conseguente creazione di un nuovo Impero romano in Occidente. Ancor ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] diCostantinopoli nel 1453 portò modificazioni profonde non solo nei rapporti di forza ma anche nella circolazione di uomini e di e titolaredi una chiesa nella sede del feudo di libri ab inclinatione Romanorum imperiidi Flavio Biondo. A Flavio ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] anima. Quanto all'Impero, la Sede diCostantinopoli. Venuto il principe in Italia, si ebbe in Anagni, in pubblico concistoro (5 settembre), la sua presentazione ufficiale.
Il papa stesso ne tesse iperboliche lodi e gli conferì un cumulo dititoli: di ...
Leggi Tutto
protosebasto
(o protosebaste) s. m. [dal gr. biz. πρωτοσέβαστος, comp. di πρωτο- «proto-» e σεβαστός: v. sebasto]. – 1. Nell’Impero bizantino, titolo nobiliare istituito dall’imperatore Alessio I Comneno (1081-1118). 2. A Venezia, uno dei...
bizantino
biżantino agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. – 1. Di Bisanzio, antichissima città (gr. Βυζάντιον, lat. Byzantium) all’imboccatura del Mar Nero, tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, che dopo la conquista di Costantino (323 d.C.)...