L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] e occasionalmente oro), sigilli, sculture di terracotta. La diffusione dell'urbanesimo nei Vindhya coincise in parte con l'espansione dell'imperoMaurya da un lato e del buddhismo dall'altro: a circa 7 km a sud di Besnagar si trovano gli importanti ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] altri edifici religiosi. Lo stūpa fu probabilmente costruito in epoca Maurya (IV-II sec. a.C.), ma raggiunse la sua forma Dubreuil vi rinvenne una gemma intagliata con l'effigie dell'imperatore Augusto. Ai primi scavi amatoriali del 1941 a opera del ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] alla sua scomparsa. Un nuovo impulso allo sviluppo dell'area proviene, nel III sec. a.C., dall'estendersi dell'imperoMaurya lungo le vie che dalla pianura gangetica attraversano il Madhya Pradesh e il Maharashtra settentrionale per arrivare al Mar d ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] aree centro-orientali della valle del Gange, la cui diffusione, insieme agli editti di Ashoka, testimonia l'espansionismo dell'imperoMaurya.
Editti su roccia sono stati rinvenuti a Kalsi, nel distretto di Dehra Dun, località che forse segnava i ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] , tra il IV e gli inizi del II millennio a.C., lungo il bacino dell'attuale Indo, l'altra nel contesto dell'imperoMaurya (seconda metà del I millennio a.C.), nel grande teatro della piana gangetica. Gli ultimi decenni di ricerca hanno tuttavia ...
Leggi Tutto