transresistenza
transresistènza [Comp. di trans- e resistenza] [ELT] La componente resistiva della trans-impedenza di un doppio bipolo. ...
Leggi Tutto
sovradattamento In elettronica, accoppiamento fra un carico e un generatore, per cui il primo presenta impedenza maggiore di quella del secondo. ...
Leggi Tutto
sovradattamento
sovradattaménto [Comp. di sovra- e adattamento] [ELT] La situazione che si ha quando l'impedenza di un generatore è minore di quella della linea o del carico su cui esso è chiuso. ...
Leggi Tutto
disadattamento
disadattaménto [Comp. di dis- e adattamento, "mancanza di adattamento"] [ELT] La mancanza di adattamento di impedenza tra un generatore e un utilizzatore (elettrici, acustici, meccanici). [...] ◆ [OTT] Per uno strumento ottico, la non realizzazione di qualche condizione necessaria per il corretto funzionamento: per es., la non perfetta messa a fuoco oppure la non perfetta regolazione del diaframma ...
Leggi Tutto
In elettronica, dispositivo interposto tra due sezioni circuitali che rende possibile il trasferimento del segnale o dell’energia.
A. d’impedenza Dispositivo a due porte che adatta l’impedenza (➔) di uscita [...] di un circuito con quella di ingresso di un altro circuito connesso in cascata.
A. d’antenna In radiotecnica, trasformatore a radiofrequenza che realizza l’accoppiamento ottimo fra l’antenna e la linea ...
Leggi Tutto
stub
stub 〈stab〉 [s.ingl. "tronco", usato in it. come s.m.] [ELT] Nella radiotecnica, tronco di linea per adattare l'impedenza di un'antenna a quella della relativa linea d'alimentazione. ...
Leggi Tutto
transimpedenza In elettrotecnica, il rapporto fra la trasformata di una tensione e quella di una corrente, relative a due punti diversi del circuito (➔ rete), detta anche impedenza mutua o impedenza di [...] trasferimento ...
Leggi Tutto
stub Nella tecnica delle linee di trasmissione, tronco di linea, posto generalmente in parallelo al carico, che ha la funzione di adattatore di impedenza.
Tubetto di metallo o di plastica chiuso alle estremità [...] da due tappi di gomma che portano alla base un adesivo, che viene utilizzato nella prova dello s., cui viene sottoposta dalla polizia la persona indiziata di avere azionato un’arma da fuoco: l’adesivo ...
Leggi Tutto
Smith
Smith 〈smit〉 [ELT] Carta di S.: nomogramma per ricavare graficamente i parametri di una linea di trasmissione, e cioè il coefficiente di riflessione Γ=(z-1)/(z+1), con z=Z/Z₀ impedenza normalizzata [...] e Z impedenza caratteristica della linea in un punto generico; ponendo z=r+jx, con j unità immaginaria, dalla carta di non solo di una linea, ma anche, generic. di un'impedenza qualunque. Tale carta, piuttosto complessa, è schematizzata nella fig.; si ...
Leggi Tutto
tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] (stato di interdizione) a uno stato con impedenza molto piccola (stato di conduzione).
Con il termine t. si indica più in particolare un dispositivo che funziona da diodo controllato, da cui la sigla SCR (silicon controlled rectifier) con la quale ...
Leggi Tutto
impedenza
impedènza s. f. [dal fr. impédance, der. del lat. impedire «impedire»]. – 1. In elettrologia, e particolarm. in elettrotecnica, grandezza che esprime la maggiore o minore difficoltà che una struttura elettrica presenta allo scorrere...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...