• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
86 risultati
Tutti i risultati [234]
Elettronica [86]
Fisica [117]
Ingegneria [120]
Temi generali [57]
Elettrologia [53]
Matematica [43]
Fisica matematica [39]
Medicina [33]
Acustica [34]
Statistica e calcolo delle probabilita [33]

sovradattamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sovradattamento sovradattaménto [Comp. di sovra- e adattamento] [ELT] La situazione che si ha quando l'impedenza di un generatore è minore di quella della linea o del carico su cui esso è chiuso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

disadattamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

disadattamento disadattaménto [Comp. di dis- e adattamento, "mancanza di adattamento"] [ELT] La mancanza di adattamento di impedenza tra un generatore e un utilizzatore (elettrici, acustici, meccanici). [...] ◆ [OTT] Per uno strumento ottico, la non realizzazione di qualche condizione necessaria per il corretto funzionamento: per es., la non perfetta messa a fuoco oppure la non perfetta regolazione del diaframma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA – ELETTRONICA

adattatore

Enciclopedia on line

In elettronica, dispositivo interposto tra due sezioni circuitali che rende possibile il trasferimento del segnale o dell’energia. A. d’impedenza Dispositivo a due porte che adatta l’impedenza (➔) di uscita [...] di un circuito con quella di ingresso di un altro circuito connesso in cascata. A. d’antenna In radiotecnica, trasformatore a radiofrequenza che realizza l’accoppiamento ottimo fra l’antenna e la linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: TRASFORMATORE – IMPEDENZA – ANTENNA

stub

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stub stub 〈stab〉 [s.ingl. "tronco", usato in it. come s.m.] [ELT] Nella radiotecnica, tronco di linea per adattare l'impedenza di un'antenna a quella della relativa linea d'alimentazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Smith

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Smith Smith 〈smit〉 [ELT] Carta di S.: nomogramma per ricavare graficamente i parametri di una linea di trasmissione, e cioè il coefficiente di riflessione Γ=(z-1)/(z+1), con z=Z/Z₀ impedenza normalizzata [...] e Z impedenza caratteristica della linea in un punto generico; ponendo z=r+jx, con j unità immaginaria, dalla carta di non solo di una linea, ma anche, generic. di un'impedenza qualunque. Tale carta, piuttosto complessa, è schematizzata nella fig.; si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

tiristore

Enciclopedia on line

tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] (stato di interdizione) a uno stato con impedenza molto piccola (stato di conduzione). Con il termine t. si indica più in particolare un dispositivo che funziona da diodo controllato, da cui la sigla SCR (silicon controlled rectifier) con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – DIODO CONTROLLATO – INCAPSULAMENTO – MONOCRISTALLO – MILLIAMPERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tiristore (2)
Mostra Tutti

balun

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

balun balun 〈bàlën〉 [s.ingl. Comp. di bal(ancing) un(it) "unità di bilanciamento", usato in it. come s.m.] [ELT] Nell'elettronica, spec. nella radiotecnica, adattatore di impedenza per adattare un generatore [...] non bilanciato verso terra a un carico bilanciato, o, viceversa, un generatore bilanciato a un carico non bilanciato, oppure, infine, per adattare tra loro due linee di trasmissione di cui una bilanciata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: LUNGHEZZA D'ONDA – IMPEDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balun (1)
Mostra Tutti

link

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

link link 〈link〉 [s.ingl. "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic., equivalente all'it. accoppiamento. ◆ [ELT] Accoppiamento induttivo tra circuiti oscillanti realizzato mediante [...] una linea a bassa impedenza facente capo, a un estremo e all'altro, a una o due spire accoppiate con l'induttore del circuito oscillante. ◆ [ELT] [INF] Organo di collegamento tra un calcolatore elettronico e sue unità periferiche oppure tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

adattatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adattatore adattatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di adattato] [LSF] Dispositivo che realizza la capacità di adattamento (←) di un sistema oppure che adatta un oggetto a una determinata funzione o [...] condizione diversa da quella abituale: per es., a. d'impedenza nell'elettronica (→ adattamento: A. d'impedenza). ◆ [ELT] Dispositivo che s'applica a una spina per farla entrare in una presa diversa da quella espressamente prevista per essa. ◆ [ELT] A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

rombico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rombico rómbico [agg. (pl.m. -ci) Der. di rombo "che ha forma di rombo"] [ELT] Antenna r.: antenna direttiva a larga banda per onde corte del tipo a onda progressiva, costituita da quattro lati (a un [...] alimentata a un'estremità della diagonale maggiore e chiusa all'altra estremità su un carico resistivo pari alla sua impedenza caratteristica (²800 ž): v. antenna: I 168 b. ◆ [ALG] Dodecaedro r.: lo stesso che rombododecaedro. ◆ [FSD] Sistema r.: uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
impedènza
impedenza impedènza s. f. [dal fr. impédance, der. del lat. impedire «impedire»]. – 1. In elettrologia, e particolarm. in elettrotecnica, grandezza che esprime la maggiore o minore difficoltà che una struttura elettrica presenta allo scorrere...
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali