Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] essere modelli più adatti per rispecchiare la malattia infiammatoria intestinale comunemente riscontrata in pazienti con una globale immunosoppressione, come i malati di AIDS, rispetto ai modelli di IBD, considerata da molti un processo in gran ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] 'interferone, reprimendo quindi l'attivazione dei linfociti T mediata dalle molecole MHC II; questo effetto di immunosoppressione è riproducibile in diversi tipi cellulari.
La superossido-dismutasi può essere un bersaglio nella distruzione selettiva ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] , come l'esposizione ai raggi ultravioletti, stress emotivi, febbre, altre infezioni (per esempio, polmonite pneumococcica), immunosoppressione, taglio di un nervo periferico, possono essere seguiti dalla ricomparsa del virus nei siti innervati dagli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] . L’era dei trapianti d’organo inizia però realmente solo a partire dai primi anni Sessanta, grazie all’immunosoppressione ottenuta dall’uso dei primi ‘farmaci antirigetto’, come l’aziatioprina e la 6-mercaptopurina, associati a steroidi. Nel ...
Leggi Tutto