Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] teoria della scienza. ‟Di filosofico", insomma, nella filosofia positiva rimaneva soltanto ‟il momento necessario all'immunizzazione delle scienze dalla filosofia". In altri termini, il positivismo si costituiva come antifilosofia, che nello sforzo ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] teoria che si riveli inferiore alla teoria rivale viene il momento in cui i ‛costi accumulati' di tattiche protettive, immunizzanti diventa talmente eccessivo che la nuova teoria soppianta l'antica. È questo un processo ‛obiettivo', che nulla ha a ...
Leggi Tutto
immunizzare
immuniżżare v. tr. [dal fr. immuniser]. – Rendere (e, nel rifl., rendersi) immune da una malattia e sim. ◆ Part. pres. immuniżżante, anche come agg., che dà immunità: siero immunizzante, lo stesso che immunsiero.