DI CRISTINA, Giovanni
Giuseppe Armocida
Nacque il 12 sett. 1875, da Pietro e da Maria Antonia Pincitore, a Palermo, ove nel 1902 si laureò in medicina e chirurgia. Si dedicò già da studente a studi [...] tubercolari diversi. Usando sulle cavie la tubercolina preparata con stipiti tubercolari vari si riusciva a ottenere l'immunizzazione contro lo stipite umano ed egli vide che uno stipite aviario agglutinava meglio dello stipite umano in presenza ...
Leggi Tutto
MALAGUZZI VALERI, Orazio
Italo Farnetani
Nacque a Forlì, con il gemello Claudio, il 18 ag. 1910, in una nobile famiglia originaria di Reggio nell'Emilia, da Guido, chimico impegnato nell'industria saccarifera, [...] A-B-0, in Riv. di clinica pediatrica, LVII [1956], suppl., pp. 504-515; Moderni orientamenti nella profilassi dell'immunizzazione anti Rh, in Minerva medica, LX [1969], pp. 1503 s.). Al XXXII congresso italiano di pediatria, tenutosi nel settembre ...
Leggi Tutto
immunizzare
immuniżżare v. tr. [dal fr. immuniser]. – Rendere (e, nel rifl., rendersi) immune da una malattia e sim. ◆ Part. pres. immuniżżante, anche come agg., che dà immunità: siero immunizzante, lo stesso che immunsiero.