• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [3]

immunizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

immunizzazione /im:unidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. immunisation]. - 1. (med., biol.) [creazione di uno stato d'immunità] ≈ ⇓ mitridatizzazione, vaccinazione. 2. (estens.) [il salvaguardare da qualcosa che [...] danneggia, con la prep. da: la lettura crea un'i. dalla televisione] ≈ difesa, preservazione, protezione, salvaguardia, tutela. ↔ esposizione (a) ... Leggi Tutto

vaccinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vaccinazione /vatʃ:ina'tsjone/ s. f. [der. di vaccinare]. - 1. (med.) [introduzione di un agente infettivo in un organismo animale, allo scopo di attivare la formazione di anticorpi] ≈ ‖ vaccinoprofilassi, [...] vaccinoterapia. ⇑ immunizzazione, immunoprofilassi. 2. (med., estens.) [il liquido inoculato] ≈ ‖ vaccino. ... Leggi Tutto

vaccinoprofilassi

Sinonimi e Contrari (2003)

vaccinoprofilassi s. f. [comp. di vaccino² e profilassi]. - (med.) [somministrazione di vaccini a scopo terapeutico] ≈ vaccinoterapia, vaccinazione. ⇑ immunizzazione, immunoprofilassi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
immunizzazione
immunizzazione Creazione di uno stato di immunità, attiva o passiva, generica o specifica per un dato antigene. L’i. attiva si compie attraverso i vaccini, che inducono nell’organismo anticorpi specifici; ha la caratteristica di durare nel...
immunizzazione, metodi di
immunizzazione, metodi di Flavio Pressacco Metodi di gestione del portafoglio titoli di un agente economico, orientati a offrire copertura dai rischi finanziari cui è esposto. L’i. richiede la preventiva individuazione delle fonti di rischio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali