• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
43 risultati
Tutti i risultati [104]
Geografia [43]
Europa [11]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [10]
Africa [9]
Geografia umana ed economica [7]
America [7]
Archeologia [6]
Italia [5]
Asia [5]

immissàrio

Enciclopedia on line

immissàrio Corso d'acqua che affluisce a un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata, oppure che sfocia in un bacino lacustre. Nelle regioni carsiche gli i. possono essere [...] sotterranei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA

Kafu

Enciclopedia on line

Fiume dell’Uganda occidentale, immissario del Lago Alberto (240 km). Industria litica del K. (o industria cafuiana) Si rinviene nei terrazzi fluviali della valle del K. ed è caratterizzata da ciottoli [...] di quarzite scheggiati grossolanamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – MANUFATTI
TAGS: UGANDA

Saskatchewan

Enciclopedia on line

Saskatchewan Fiume del Canada, immissario del Lago Winnipeg, formato dalla confluenza a valle di Prince Albert, del North S. (1223 km) e del South S. (1392 km, compreso il Bow River, suo maggiore affluente). [...] La lunghezza del S., considerando il South S. come ramo principale, è di 1940 km. Il North S. scorre con direzione prevalentemente orientale fino a Prince Albert, mentre il South S. scorre dapprima in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO WINNIPEG – MEDICINE HAT – CANADA

Kagera

Enciclopedia on line

Fiume (850 km ca.) dell’Africa, il più importante immissario del Lago Vittoria, considerato come ramo sorgentifero del Nilo. Nasce nel Burundi, con il nome di Ruvuvu, accresciuto dal Nyawarongo e dall’Akanjara, [...] si versa con larga foce a N di Bukoba (Tanzania). Il suo corso è interrotto da cascate e rapide. Le sue acque sono sfruttate per produrre energia idroelettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – LAGO VITTORIA – BURUNDI – AFRICA – NILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kagera (1)
Mostra Tutti

Detroit

Enciclopedia on line

Fiume dell’America Settentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie. Costituisce la frontiera tra USA (Michigan) e Canada (Ontario). È arteria di comunicazione frequentatissima [...] in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o dalla regione dei Grandi Laghi (minerali di ferro, carbone, cereali, legnami) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRANDI LAGHI – LAGO ERIE – CANADA

Cooper Creek

Enciclopedia on line

Fiume interno dell’Australia (1350 km), a regime irregolare; è il maggiore immissario del Lago Eyre. Nasce con il nome di Barcoo presso Jericho nel Queensland. Lungo le sue rive morirono R. Burke e W.J. [...] Wills (1861), reduci da una spedizione che aveva attraversato l’Australia da Melbourne al Golfo di Carpentaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – QUEENSLAND – LAGO EYRE – AUSTRALIA – MELBOURNE

Sarca

Enciclopedia on line

Sarca Corso d’acqua del Trentino-Alto Adige (77 km; bacino di 1291 km2), immissario del Lago di Garda, dal quale esce con il nome di Mincio. Percorre la Val Rendena da N a S, quindi cambia direzione e [...] scorre verso S, ricevendo vari affluenti; diminuita la pendenza, confluisce nel Garda. Le acque del bacino del S. sono utilizzate da un imponente e complesso impianto idroelettrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI GARDA – VAL RENDENA – MINCIO

Borno

Enciclopedia on line

Regione dell’Africa centrale, a O e a SO del Lago Ciad, fra questo, il Sokoto e l’Adamaoua. Comprende il bacino dell’Yobe, immissario del Ciad. Dopo l’11° sec. divenne un potente sultanato musulmano. Costituisce [...] oggi per la massima parte lo Stato nigeriano di B. (70.898 km2, con 2.903.238 ab. nel 1995); capitale Maiduguri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LAGO CIAD – ADAMAOUA

VELIKIE-LUKI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VELIKIE-LUKI (A. T. 69-70) Pietro MARAVIGNA Città russa, con meno di 50.000 ab., posta a sud-ovest dei Valdai, lungo le rive del fiume Lovat, il maggiore immissario (da sud) dal lago Il′men′, in una [...] regione prevalentemente collinare. Importante stazione della linea ferroviaria Mosca-Riga. È capoluogo di un oblast′ della repubblica socialista russa. Durante la seconda Guerra mondiale Velikie-Luki assunse ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RUSSIA BIANCA – PAESI BALTICI – LENINGRADO – TIMOŠENKO

Bangueolo, Lago

Enciclopedia on line

(ingl. Bangweulu) Lago della Zambia, a 1007 m s.l.m.; occupa una depressione tettonica, ha sponde incerte e variabili, specie a S; copre un’area media di circa 10.000 km2 ed è profondo circa 6 m. Immissario [...] il Chambeshi, considerato ramo sorgentifero del Congo, emissario è il Luapula. Scoperto da D. Livingstone nel 1868 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ZAMBIA – CONGO
1 2 3 4 5
Vocabolario
immissàrio
immissario immissàrio s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre «mandare dentro», part. pass. immissus]. – In geografia fisica, corso d’acqua che affluisce ad un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata,...
ricettóre
ricettore ricettóre agg. e s. m. [lo stesso etimo di recettore]. – 1. agg. Che riceve: corpo idrico r., massa d’acqua, di origine naturale o artificiale, continuamente rifornita da un immissario (canale, fiume, ecc.). 2. s. m. a. In radiotecnica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali