• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
906 risultati
Tutti i risultati [906]
Geografia [161]
Storia [178]
Geografia umana ed economica [106]
Diritto [109]
Storia per continenti e paesi [78]
Europa [78]
Arti visive [73]
Economia [71]
Biografie [82]
Scienze politiche [71]

tassa piatta

NEOLOGISMI (2018)

tassa piatta loc. s.le f. Imposta ad aliquota fissa: sistema fiscale basato sul criterio della proporzionalità dell’aliquota e non su quello della sua progressività, ideato dall’economista statunitense [...] immigrazione sarà più facile trovare una quadra, sul tema «Europa» le posizioni rischiano di essere più distanti. La Lega continua a sostenere che l’uscita dall’euro non sarebbe una disgrazia mentre Forza Italia in aliquote e forme diverse in ... Leggi Tutto
TAGS: MILTON FRIEDMAN – PROGRESSIVITÀ – POPULISMI – ALIQUOTA – ITALIA

migrante economico

NEOLOGISMI (2018)

migrante economico loc. s.le m. Chi abbandona la propria terra per cercare condizioni migliori di vita. • Il centro di accoglienza per richiedenti asilo da 3mila posti in provincia di Catania, finito [...] l’immigrazione economica, con procedure da seguire nei Paesi di origine, invece di favorire coloro che entrano nel Paese in modo illegale. Questo, concludono, potrebbe aiutare a scoraggiare i migranti economici dal tentare il viaggio verso l’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI GINEVRA – ANGELINO ALFANO – SOLE 24 ORE – NEW YORK – ITALIA

intraUE

NEOLOGISMI (2018)

intraUE (intra-Ue, intra-UE), agg. inv. All’interno dell’Unione europea. • A partire da gennaio 2013, infatti sia Lufthansa sia AirFrance-KLM modificheranno radicalmente l’assetto dei voli domestici [...] i tempi per il via libera all’Agenda sull’immigrazione della Commissione europea, che prevede anche i ricollocamenti intra-Ue in due anni di 40 mila richiedenti protezione internazionale (24 mila dall’Italia e 16 mila dalla Grecia) di origine siriana ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – VETTORI LOW COST – UNIONE EUROPEA – SLOVACCHIA

autoindulgente

NEOLOGISMI (2018)

autoindulgente p. pres. e agg. Chi o che è incline a perdonare o scusare sé stesso. • Judith Warner su «Time» ha analizzato il pericoloso equivoco della cultura francese, rigettando le loro autoindulgenti [...] . (Francesco del Tavano, Giornale d’Italia, 16 dicembre 2012, p. 10, Libri) • Io sono ascoltatore cauto di rap, e mi pare di aver capito questo: che la progenie di più antica immigrazione, come in Francia, cresce in un ambiente famigliare o sociale ... Leggi Tutto
TAGS: PURITANESIMO – FRANCIA – ISLAM

desalvinizzato

NEOLOGISMI (2018)

desalvinizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord. • [Roberto] Maroni è arrivato nel migliore dei modi. Ma tra il suo partito e il Meeting c’è un conto [...] per protesta contro le politiche dell’immigrazione dei comuni. E Forza Italia attacca anche lì col suo esponente Lopapa, Repubblica, 13 settembre 2015, p. 13, Interni) • In una Napoli distratta dalle polemiche interne al Pd e dalla cittadinanza da ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORAH BERGAMINI – MATTEO SALVINI – LEGA NORD – ITALIA – FIUGGI

carcerocentrico

NEOLOGISMI (2018)

carcerocentrico agg. Centrato sul carcere come mezzo di riabilitazione sociale. • Sempre il pg [Gianfranco] Ciani ha affrontato l’altro problema insoluto riguardante il sistema giudiziario, quello delle [...] non ci sarà salvezza». (Micol Paglia, Giornale d’Italia, 26 gennaio 2013, p. 2, Attualità) • «Il la droga, la «Bossi Fini» sull’immigrazione) avevano portato, riempendo le nostre prigioni all’intervento repressivo in sostituzione dell’accompagnamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Vocabolario
immigrare
immigrare v. intr. [dal lat. immigrare, comp. di in-1 e migrare «migrare»] (aus. essere). – Trasferirsi in un paese straniero o comunque diverso da quello nativo per stabilirvisi, spec. allo scopo di svolgere un’attività lavorativa: molti...
nuovo italiano
nuovo italiano loc. s.le m. Immigrato di seconda generazione e, più in generale, cittadino con passaporto straniero che risiede stabilmente in Italia. ♦ [...] i nuovi italiani usano sul lavoro e nella vita sociale le loro lingue, mescolate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali