immersiónesubàcquea Attività sportiva, ricreativa o professionale svolta sotto la superficie dell'acqua. L'i.s. può avvenire in apnea o con autorespiratore a ossigeno o a miscele d'aria. Negli ultimi [...] anni si sono molto diffusi il turismo archeologico subacqueo e la fotografia subacquea. In campo sportivo, si distinguono diverse tipologie di immersione. L'i.s. ad assetto costante prevede che l'atleta scenda e risalga con le sue sole forze, senza ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] nodi). La Prima guerra mondiale svelò la grande potenza del naviglio subacqueo e, sia pure su scala ancora limitata, dell’arma aerea in e diametro pari a 0,5-0,7 volte l’immersione a pieno carico.
Le componenti della resistenza vengono misurate su ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] (1975) e Lorenzoni Bra (1973, 1976, 1977, 1978).
Immersionisubacquee. - Senza considerare gli aspetti leggendari e storici delle immersionisubacquee (Aristotile scrisse il primo trattato sulle immersioni occupandosi non soltanto di tecniche e di ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] pericolosa per la salute dei concorrenti, la rana subacquea fu proibita dalle regole della FINA: la rana dovette e dopo ogni virata. In questa fase si può nuotare in immersione e anche sul fianco e si possono effettuare colpi di gambe a ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] Il 5 settembre 1967, a Cayo Avalos (Cuba) durante la disputa del Campionato del Mondo di pesca subacquea, Maiorca portò il record a 64 m, in un tempo totale d'immersione di 1′34″, ben 17″ in più rispetto alla discesa a 62 m. Nell'impresa utilizzò una ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Brown; girato con una camera a mano posta sulla tavola o in immersione nell'acqua, mette in scena la ricerca dell'onda perfetta da parte impegnata nella ripetizione del proprio repertorio di danza subacquea. Si può richiamare lo sceneggiato, non di ...
Leggi Tutto
sport acquatici
Alessandra Lombardi
In acqua e sott’acqua
A rigor di termini vela, surf, canottaggio e canoa sono tutti sport acquatici ma in queste discipline il corpo dell’atleta non è – o meglio, [...] la parte essenziale del gesto atletico si svolge fuori dall’acqua, mentre nel nuoto, e specialmente nelle immersionisubacquee, l’elemento acqua richiede adattamenti fisiologici dell’organismo e condiziona la prestazione dell’atleta
Nuoto
Le leggi ...
Leggi Tutto
subacqueo
subàcqueo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sub- e acqueo]. – 1. agg. Che si trova, si svolge o avviene, opera o funziona, sott’acqua, sotto la superficie di uno specchio d’acqua: rilievi montuosi s., dorsali s., (o, specificando, submarine,...
immersione
immersióne s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. – 1. L’immergere o l’immergersi, l’essere immerso: l’i. del corpo nella vasca da bagno; i. del palombaro; i. di un sommergibile; dislocamento del sommergibile in superficie e in...