La fortuna di Gentile fuori d’Italia
Fabio La Stella
Senso, metodo e limiti della ricerca
La statura europea del pensiero di Giovanni Gentile è stata tematizzata da ottimi lavori di studiosi italiani [...] che da Cartesio giunge a noi attraverso ImmanuelKant e Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Siffatte ricerche Riforma della dialettica hegeliana” und “Teoria generale dello spirito come atto puro”, «Kant-Studien», 1931, 36, pp. 358-60.
C. Boyer, Note sur ...
Leggi Tutto
Croce e Gentile storici della filosofia
Gregorio Piaia
Alla luce della comune ispirazione hegeliana, congiunta all’interesse (di matrice risorgimentale) per la tradizione filosofica nazionale, l’atteggiamento [...] Galiani, da Johann Georg Hamann a ImmanuelKant, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, Johann in Id., L’aurea catena, cit., pp. 255-70]; R. Faraone, Kant e la filosofia italiana del Risorgimento nell’inter-pretazione di Giovanni Gentile, pp. 54 ...
Leggi Tutto
Croce: socialismo, democrazia, massoneria
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Croce è intrinsecamente politico, ma non solo in quanto ‘filosofia civile’ attenta alle questioni della vita pratica [...] vi è infatti la stessa differenza che intercorre tra universalismo e particolarismo, tra illuminismo e idealismo, tra ImmanuelKant e Georg Wilhelm Friedrich Hegel, tra Voltaire e Marx: concetti quali umanità, tolleranza e fratellanza esprimono una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] (l’insieme di tutte le discipline teorico-giuridiche), vedremo il neokantismo italiano spianare la strada al neoidealismo: come ImmanuelKant aveva fatto con Georg Wilhelm Friedrich Hegel un secolo prima. Il conflitto fra filosofi e giuristi, poi ...
Leggi Tutto
La polemica di Croce con Francesco De Sarlo
Cristiano Sabino
In una lettera del 22 aprile 1907, Croce informa l’amico e collaboratore Giuseppe Lombardo-Radice della sua decisione di «non dare tregua [...] nuovo metodo di filosofare (Il significato del neocriticismo, «La Cultura filosofica», 1911, 5-6, pp. 500-01).
ImmanuelKant viene quindi collocato alla fonte del dibattito che coinvolge l’intera comunità scientifica nella revisione dei presupposti ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] l’aria e i banchi di sabbia (De Iure Belli ac Pacis, cap. II, I-III). Anche il celebre filosofo ImmanuelKant, nel suo capolavoro «Per la pace perpetua» (1795), invocava l’uso del diritto alla superficie terrestre, che considerava appartenere «to ...
Leggi Tutto
PIO VIII, papa
Giuseppe Monsagrati
PIO VIII, papa. – Terzo di otto figli, e secondo maschio, Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761 dal conte Carlo [...] esigenza di difendere la dottrina, il magistero e anche il primato della Chiesa dalle teorizzazioni dei pensatori laici (ImmanuelKant, Jeremy Bentham e Gaetano Filangieri, di cui era ribadita la condanna), dagli scritti di storici e letterati (Carlo ...
Leggi Tutto
Croce e il neokantismo
Massimo Ferrari
Croce e Cassirer
Nel 1943 Benedetto Croce scriveva una recensione del volume Zur Logik der Kulturwissenschaften di Ernst Cassirer, pubblicato nell’esilio svedese [...] Cassirer, era un passo indietro non solo rispetto a Georg Wilhelm Friedrich Hegel, ma anche nei confronti di ImmanuelKant, per approdare infine – partendo dalla teorizzazione degli pseudo-concetti delle scienze, che sarebbero concetti dotati solo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “estetica” nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten, seguace [...] non si può certo dimenticare che a fine Settecento si pongono la figura e l’opera di ImmanuelKant.
Kant e la critica del gusto
Il pensiero di Kant, che certo rappresenta il punto più alto dell’estetica settecentesca, e il suo inserimento nel quadro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] Klein affermava che gli sviluppi della geometria non euclidea avevano mostrato che non era più condivisibile l'opinione di ImmanuelKant, secondo la quale gli assiomi rispondono a "necessità dell'intuizione interiore". Secondo Klein "l'essenza vera e ...
Leggi Tutto
kantiano
agg. – 1. Relativo al filosofo ted. Immanuel Kant (1724-1804), alle sue dottrine, ai suoi principî e indirizzi: gli scritti k.; la morale k.; il metodo kantiano. 2. Fautore, seguace, continuatore o studioso di Kant e delle sue dottrine:...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...