La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Psicologia e pneumatologia
Gary Hatfield
Psicologia e pneumatologia
La disciplina della psicologia ha assunto tale nome nel XVI sec.: il termine, [...] filosofia distinta dalla fisica, il cui campo d'indagine veniva limitato allo spazio e al corpo. A secolo inoltrato, ImmanuelKant (1724-1804) faceva della psicologia una delle due branche della dottrina della Natura, essendo l'altra la fisica (egli ...
Leggi Tutto
Filosofia della pratica
Marcello Mustè
La Filosofia della pratica. Economica ed etica (d’ora in poi Filosofia della pratica) uscì, per Laterza, nel 1909; ed ebbe, nel corso della vita dell’autore, sei [...] si risolveva nell’atto teoretico del giudizio, la libertà indicava la realtà stessa del volere, cioè, alla maniera di ImmanuelKant, la sua spontaneità, la capacità di inserire, nel sistema della realtà, il novum di una creazione imprevedibile.
Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Esistenzialismo e fenomenologia
Costantino Esposito
La crisi dell’idealismo e l’arrivo dell’esistenzialismo in Italia
Per una storia della formazione e dello sviluppo del ‘pensiero civile’ nell’Italia [...] it. Essere e tempo, 1953) di Heidegger va letta secondo Chiodi come il compimento della grande scoperta di ImmanuelKant, secondo cui il soggetto è auto-condizione della comprensione dell’essere; solo che tale analitica mancherebbe il suo obiettivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il marxismo dal 1945 al 1989
Francesca Izzo
Caratteri generali
Dopo la Seconda guerra mondiale, il marxismo – ovvero quell’insieme di teorie filosofiche, politiche, economiche, storiche ispirate al [...] storico-materialistica che, riallacciandosi ai precedenti antimetafisici della filosofia occidentale rappresentati da Aristotele, Galilei e ImmanuelKant, giunge a riunificare scienze fisiche e scienze storico-sociali.
Non dovrebbe essere difficile ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] i viventi capaci di cultura. Ci riferiamo con quest’ultimo termine, in continuità con l’uso fattone da pensatori come ImmanuelKant o Antonio Gramsci oltre che dall’antropologia contemporanea, a tutto ciò che in una comunità e in una specie vivente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lo storicismo nel secondo dopoguerra
Marcello Mustè
Nella filosofia italiana del secondo dopoguerra, la riflessione sullo storicismo ha rappresentato un passaggio essenziale nel più ampio confronto [...] e, d’altro lato, indicava proprio nella teoria crociana del giudizio storico, ripensata a partire dalla terza critica di ImmanuelKant, la possibilità di una soluzione della «rivolta romantica». Ma quando, negli ultimi anni della sua vita, cominciò a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] regole e di istituzioni che fa sì che la natura ambivalente dell’essere umano, la sua insocievole-socievolezza (ImmanuelKant), può essere orientata al bene comune. Riconobbero bensì che nella ‘grande società’, la moderna società commerciale, non si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Scienza e filosofia: Geymonat e Preti
Massimo Mugnai
La valorizzazione del pensiero scientifico in funzione antidealistica
Nell’immediato dopoguerra, a partire all’incirca dal 1945, Ludovico Geymonat [...] non c’è di per sé un ambito di problemi appartenenti alla tradizione filosofica che si sottragga a essa. Commentando ImmanuelKant, Preti rileva come la metafisica sia stata per millenni, e continui a essere, un campo di lotte infinite, mentre «solo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il neoilluminismo italiano
Massimo Mori
Un’esperienza breve e coraggiosa
Sebbene sia preceduta da un lungo periodo di gestazione, del quale è difficile determinare l’ampiezza, sia cronologica sia geografica, [...] dell’identità tra limite e possibilità nell’Illuminismo tedesco o l’introduzione della possibilità reale con ImmanuelKant – sono comprensibili soltanto attraverso il riferimento all’impianto concettuale complessivo del pensiero abbagnaniano. Più che ...
Leggi Tutto
La filosofia dell’arte
Gianluca Garelli
Nella prefazione alla prima edizione della Filosofia dell’arte, datata settembre 1930, Giovanni Gentile licenziava il suo lavoro con una duplice premessa. Intanto, [...] d’un giudizio senza il predicato? Senso, dice Vico, e diranno Kant e Rosmini; cioè sensazione: non un oggetto, ma la stessa della ragion pura con la funzione riservata dallo stesso ImmanuelKant al sentimento di «piacere e dispiacere» (Lust ...
Leggi Tutto
kantiano
agg. – 1. Relativo al filosofo ted. Immanuel Kant (1724-1804), alle sue dottrine, ai suoi principî e indirizzi: gli scritti k.; la morale k.; il metodo kantiano. 2. Fautore, seguace, continuatore o studioso di Kant e delle sue dottrine:...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...