Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] così per sempre, raccontate da Alì e portate in tavola da Carmela. Tra il canto dei barbagianni, l’ululato del lupo (era lui?), sotto milioni di stelle. Immagine di copertina: Valle dell’Angelo e Piaggine, Salerno (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] la realtà globale così come se ne è fatto esperienza fino ad ora. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICA Immagine: Foto aerea dell’ambasciata turca in Somalia, la più grande ambasciata turca nel mondo, Mogadiscio (30 giugno 2018). Crediti ...
Leggi Tutto
“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] inadeguati e disillusi di fronte a una gioventù spietata. Ma oggi, in Italia, quei sentimenti sembrano appartenere ai giovani. Immagine: Studenti protestano allo sciopero per il clima alla pre-COP26 di Milano (2021). Crediti: Maensard Vokser, CC BY ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] gli informatori non tanto come traditori, ma come persone che segnalano comportamenti illeciti nel nome del benessere collettivo. Immagine: Scultura di bronzo "anything to say?" ad Alexanderplatz, Berlino (2015). Crediti: Davide Dormino, CC BY 3.0 ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] e sociali si può aspirare a comprendere appieno le complesse interazioni tra disuguaglianza e democrazia. Si potrà allora immaginare una società che trascende le limitazioni attuali, realizzando non solo un sistema democratico più autentico, ma anche ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] migliore speranza in un mondo pericoloso. E oggi la speranza dell'Europa è nelle vostre mani come forze democratiche”.Immagine: Von der Leyen ad una conferenza, Bruxelles (giugno 2024). Crediti: Steffen Prößdorf, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] scientifico dell’Atlante Geopolitico Treccani) per condividere gli strumenti utili alla comprensione e all’analisi geopolitica e facilitare la comprensione del contesto globale.Immagine: Soldati statunitensi. Crediti: Bumble Dee / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] esseri umani. Ma mentre i morti della maggior parte delle guerre finora potevano essere contati, i morti della prossima probabilmente non si potranno contare. Immagine: Atterraggio in elicottero militare. Crediti: verzellenberg / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era l’invito del quotidiano inglese. E dire che proprio ai Giochi di Rio era scoppiato il caso delle “cicciotelle” dopo che il Resto del Carlino aveva così titolato il quarto posto nel tiro con l’arco da ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] intorno alla fine del XV secolo, che fa della collegiata di S. Maria Assunta l’ennesima, rara scoperta di una giornata come tante, a spasso per l’Italia. Immagine di copertina: Presa del Canale Cavour, Chivasso, Torino (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...