“La Cina vuole l’accordo sui dazi ma non sa come farlo partire. Aspetto la loro telefonata.” Con queste parole, pubblicate sulla piattaforma Truth Social, Donald Trump torna a colpire sul fronte del commercio [...] geopolitiche dell’Asia continuino a ruotare anche attorno alla sua figura, alimentando incertezze sui futuri equilibri globali.Immagine: Donald Trump nello Studio Ovale della Casa Bianca (2025). Crediti: The White House, Public Domain (https ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione crescente tra Unione Europea e Stati Uniti, Bruxelles ha deciso di congelare per tre mesi le contromisure pianificate in risposta ai dazi imposti da Washington su acciaio e alluminio. [...] dialogo, lasciando aperta una finestra per una possibile de-escalation. Resta però alta l’attenzione sulle prossime mosse di Washington.Immagine: Von der Leyen e JD Vance (2025). Crediti: Unione Europea, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki ...
Leggi Tutto
“Non c’è nessun vincitore”, il presidente cinese Xi Jinping commenta così gli ultimi sviluppi della guerra commerciale contro gli Stati Uniti. Nella giornata di ieri la Cina ha reagito all’aumento dei [...] strategico completo con la Spagna, più focalizzato e dinamico, utile a migliorare il benessere tra i due popoli.Immagine: El presidente del Gobierno, Pedro Sánchez, y el presidente de la República Popular China, Xi Jinping, conversan durante ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] certamente influito dunque sulla scelta del governo di agire con tale fretta e causare anche qualche grattacapo diplomatico. Immagine: Keir Starmer lascia il numero 10 di Downing Street per partecipare alla sessione settimanale delle domande al primo ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] The Personal Consequences of Work in the New Capitalism, W. W. Norton & Company, 1998Standing, G., The precariat. The new dangerous class, Bloomsbury, 2011 Immagine: Giovane uomo lavora su un computer portatile. Crediti: VH-studio / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ; E. Canetti, Masse und Macht, München-Wien 1960 (trad. it. Milano 1972); M. Biscione, Neo-umanesimo e Rinascimento: l’immagine del Rinascimento nella storia della cultura dell’Ottocento, Roma 1962; E. Garin, L’attesa dell’età nuova e la Renovatio ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] positivo. Poiché, se pretesa della totalità è proprio quella di assorbire gli enti replicando nell’aspetto di codesti la propria immagine e ridurli così a pura quantità, essa allo stesso tempo non potrà fare altro che rifiutare, dopo averne saggiato ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] favorire la più larga partecipazione, la manifestazione proporrà i suoi contenuti anche in formato digitale.Fortemente emblematica l’immagine guida, di questa ventesima Giornata del Contemporaneo: è l’opera Donna in gabbia (1975-2024) di Tomaso Binga ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] . Be’ sì. E c’è molto di più: quando disegno un personaggio dei cartoni, dietro non c’è soltanto l’immagine, ma un discorso molto sviluppato, un insegnamento. Se vengono scelti He-Man o Capitan Harlock hanno un racconto morale importante. Stessa ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] all’infinito questo versetto neobiblico sul marmo della Storia contemporanea.La parola crea l’immagine, si solidifica in essa; il suono crea sia la parola che l’immagine, connette l’una e l’altra al genere umano, alle future generazioni, ai mondi ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...