Botticelli, Sandro
Bettina Mirabile
Il pittore del sacro e del profano
Con il suo stile elegante il pittore Sandro Botticelli ha proposto un nuovo modello di bellezza ideale, adatto alla raffinata società [...] familiare e il prestigio.
Una nuova immagine della bellezza
Con le sue linee un trucco per dare il senso del movimento delle figure, evitando che le composizioni appaiano 'pale' da esporre sull'altare in chiese o in cappelle private.
La quantità di ...
Leggi Tutto
Scott, Ridley
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Esponente di una generazione di registi formatasi in televisione negli anni [...] , per es., oltre a essere diventato un cult movie, oggetto di innumerevoli analisi socio-estetiche, cinefile e un motivo formale che ritornerà in film successivi, a dimostrazione di un modo di organizzare le immagini calibrandone il ritmo e la ...
Leggi Tutto
Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] Free Cinema ed esponente del movimento degli Angry Young Men. Il opere del regista, ma trasmette un'immagine e una visione del mondo radicalmente sfasati), ancora da Osborne, un insuccesso all'epoca, in realtà una delle opere più amare e acute di ...
Leggi Tutto
DE RITIS, Beniamino
Enzo Frustaci
Nacque ad Ortona a Mare (Chieti) il 1º maggio 1889 da Tomaso e Angelina Brocchini. Laureatosi in lettere e filosofia, si dedicò giovanissimo all'attività giornalistica [...] , organo e centro del movimento nazionalista italiano. Fu successivamente sera dal 1930 al 1934) ed elaborò in questi anni il meglio della sua produzione A. Lindbergh, il trasvolatore oceanico, e l'immagine che riuscì a dare dell'America della grande ...
Leggi Tutto
ANGELI, Diego (pseud. Dieli)
Danilo Veneruso
Figlio di Maurizio (condirettore, assieme a Diego Martelli, della rivista fiorentina Il Gazzettino delle arti e del disegno,e uno dei primi estimatori del [...] movimento pittorico dei macchiaioli), nacque a Firenze l'8 nov. 1869. A Roma, dove la famiglia si era trasferita fin dal 1880, si mise in della Capitale... condotte dall'A. con raffinatezza d'immagine, con gusto assai vago e carezzevole, e con ...
Leggi Tutto
Ejchenbaum, Boris Michajlovič
Pietro Montani
Teorico e storico russo della letteratura e delle arti, nato a Krasni il 4 ottobre 1886 e morto a Leningrado il 24 novembre 1959. Nel 1918 aderì alla Società [...] di Leningrado. Anche se viene in genere ricordato come uno dei rappresentanti più radicali del movimento formalista (v. formalismo), di delle immagini, in particolare in direzione narrativa. È questo l'elemento 'linguistico' (da intendere in un' ...
Leggi Tutto
Escher, Maurits Cornelis
Antonella Sbrilli
Disegnare l'impossibile
Figure che non hanno né inizio né fine, pesci che si trasformano in uccelli, architetture impossibili: le incisioni dell'artista olandese [...] delle figure 'ad anello', nelle quali è rappresentato un movimento senza principio né fine: altri esempi di questo tipo di problema del riempimento regolare delle superfici piane. In queste immagini il fascino sta nell'ambiguità con cui sfidano ...
Leggi Tutto
Dagover, Lil
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Maria Antonia Seubert, attrice cinematografica tedesca, nata a Madioen (od. Madiun, Giava, all'epoca colonia del Regno d'Olanda, oggi Indonesia) il 30 settembre [...] con tali opere la sua immagine di icona femminile del movimento espressionista.
Con il passare degli anni, la sua bellezza da eterea diventò opulenta e l'attrice passò a ruoli di signora raffinata ed elegante. I successi in patria la fecero conoscere ...
Leggi Tutto
CRUIJFF, Johannes (Johan)
Gigi Garanzini
Olanda. Amsterdam, 25 aprile 1947 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1964-73: Ajax; 1973-78: Barcellona; 1979: Los Angeles Aztecs; 1980-81: Washington [...] superamento dei ruoli, sul movimento incessante, sul pressing e poi l'ingaggio. Poco dopo tornò in Spagna e da lì, nel dicembre 1981, in patria, all'Ajax. Nel 1983 passò di un Barcellona costruito a sua immagine e somiglianza, cioè all'insegna dello ...
Leggi Tutto
Toulouse-Lautrec, Henri de
Michela Santoro
Nobiltà e miseria sotto le luci di Montmartre
Il pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec è stato il testimone della vivace vita notturna parigina della [...] in cerca di avventure; la cantante Yvette Guilbert con i suoi lunghi guanti neri.
Oltre l’impressionismo
Cresciuto artisticamente nell’ambito del movimento cabaret, circhi, di cui restituisce un’immagine spietata ma mai accusatrice, bensì partecipe. ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...