Presentiamo un estratto del saggio di Mariarosa Bricchi Riflessioni sulla lingua, contenuto nel volume Le parole di Calvino, curato da Mattero Motolese per Treccani Libri (2023). Scrive il curatore nell’Introduzione: [...] per possibilità combinatorie, creando sistemi di relazione inmovimento: sempre variati ma ricorrenti. Attorno alla precisione e l’insostituibilità dell’espressione verbale, del ritmo, dell’immagine evocata»; «il piacere è fatto di precisione» (1190 e ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] Bibliografia e sitografiaBardi, R., Un incessante movimento d’autore (e del filologo), Lingua ., Why everyone has to be a historian in the digital age, in News.bbc.co.uk, BBC World News Roma, Laterza, 2023. Immagine di copertina: particolare della ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] durante gli anni ’70, [...] gli anni del movimento studentesco, delle lotte operaie, della sinistra extra-parlamentare , “Cari compagni” e il Pd si divide, in Ilsecoloxix.it, 21/06/2010. Immagine: nella foto, tratta dall’archivio del quotidiano «l ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] dalle scritte nei vicoli – come Dio esiste, che segnalava il movimento del carico di droga. I simboli, intrisi di sacralità e non possono essere utilizzati dalla giustizia come prova in un processo. Immagine: Di editor Austen Henry Layard , drawing ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] inininin protesta come in Alle quattro inininin così breve spazio, si procede con una misura provvisoria, distinguendo le opere “ininin tutta l’opera. Zublena inmovimento potrebbe aver a che fare, inIn Bianciardi, inmovimentiinininin esilio, ininin ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un altro, da una configurazione a un'altra....
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...