Come rileva Andrea De Benedetti (2020, p. 13), lo spagnolo è, «dopo l’inglese e il francese, l’idioma straniero che ha fornito il maggior apporto alla nostra lingua in fatto di prestiti», specialmente [...] è presente nella denominazione del movimento armato clandestino, attivo in Chiapas, nel Messico meridionale, «Guascone» ma «decoubertiniano»: deonimici derivati dal francese Immagine: Daiquiri Crediti immagine: Cocktailmarler, CC BY-SA 3.0 Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] di questo uso così frequente. Anche in un momento in cui il Movimento Cinque Stelle sta assumendo una fisionomia sempre alla felicità, declinismo, frazionismo, rimpatriota, rivolta sociale Crediti immagine: Pai limon, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] campo largo:Ora provate a immaginarvi la scena. C'è un palco, in un teatro o magari in una piazza, e sopra il volta di Fabio Massimo Castaldo (europarlamentare allora del Movimento 5 stelle, ora di Azione), in un altro post su Facebook:Noi saremo il ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] ritenute superate ma utilizzabili» e quello «inmovimento che segue gli spostamenti dell’autore». Nessuno esercita in ogni direzione, anche nella volontà memoriale, nell’immagine dell’autore che è stato, ma anche in quella che resterà. In tal senso ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] Karl Radek (Karol Sobelsohn, 1885-1939) nell’organizzazione del movimento:«Lo spartachismo non conta che alcuni individui che sono Liebknecht, le immagini: genesi e forma degli atlanti. Una svolta epistemologica della prima età moderna, in Forme ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] Movimento Cinque Stelle e la Lega? Aveva detto Salvini: «Possiamo investire in sanità, in diritto alla vita, in diritto al lavoro, in Decima, estate militante, gattara Immagine: Bambine che esprimono felicità Crediti immagine: Eric Ward from Provo, ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] in marcia nel secolo scorso», al richiamo etico di «accompagnare il movimento della massa» Sabatini ha sempre risposto esponendosi personalmente, in solo dell’insegnare» (p. 65).Resta quell’immagine unica e illuminante, che ci accompagnerà oltre il ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] a TeleRegime»); Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su Facebook del 22 aprile: Italiana, è apparsa questa notizia relativa alla RAI: «l’immagine dell’azienda appare indebolita. Nulla però a confronto delle accuse ...
Leggi Tutto
«Sono un sindacalista sul marciapiede», così Pierre Carniti – Segretario generale della CISL negli anni Ottanta del Novecento – volle definirsi molti anni fa. Carniti veniva dalla sinistra cattolica, segretario [...] politica del movimento sindacale è emersa soprattutto nei due “bienni rossi” (1919-1920 e 1968-1969) e in altre epoche sindacato nell’Italia che cambia (edizioni e/o, 2024). Immagine: Il Quarto Stato, dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] descritte, ma anche interpretate, come se fossero delle allegorie. Si ha quindi un movimento che va dall’immagine al pensiero: siamo davanti a degli apologhi allegorici in forma d’ecfrasi.Per descrivere il quadro o per raccontare ciò che avviene nel ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un altro, da una configurazione a un'altra....
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...