Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] immagini sonore del duro et aspro, adopera una arditezza nella trama armonica e nel movimento e formidabil nume / senza cui far passaggio a l’altra riva / alma da corpo sciolta in van presume, / non viv’io no, che poi di vita è priva/ mia cara ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] in una teca del museo della Shoah: frammenti di vetro legati da un sottile filo, a creare un gioiello: «bisogna immaginarla, noi, tramite l’autrice) non sente musica, non vede movimento, solo una bambina vestita di stracci nell’immensa discarica di ...
Leggi Tutto
Usi, semantica e antropologia di oinopsL’uso dei termini di colore nella Grecia antica – è stato osservato (Grand-Clément 2013) – veicola a volte un’immagine non tanto visuale del mare, quanto culturale [...] nonché dal codazzo di delfini che disposti in cerchio nella parte inferiore dell’immagine ne suggeriscono il movimento vorticoso, la perdita di orientamento, come in un mare di vino (vedi discussione della coppa in Grand-Clément 2013).Non è chiaro se ...
Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] aspettiamo oltre per leggere Sfere metalliche in volo (bottom text, p. 293):Ho un’immagine che mi sono costruito da solo tecnico, niente è tracciato), allora ci sono ancora margini di movimento e di libertà. E tutto ciò avviene – abbiamo riservato il ...
Leggi Tutto
Romanzo dall’incerto statuto di genere, tra fantastico e fantascientifico (Donno, 2021), Abrakadabra. Storia dell’avvenire di Antonio Ghislanzoni (prima edizione completa e in volume: Milano, Brigola, [...] , «meditando e ridendo», deduce la storia perenne del movimento umano riflessa in un’epoca avvenire, il XX secolo: essa sarà oggetto it Immagine: Monument to Antonio Ghislanzoni Poeta, Lecco. Wikimania 2016, Esino Lario, Italy Crediti immagine: ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] Diamo un’occhiataPer questo non è così surreale immaginare un copywriter che, in libreria, invece di leggere i risvolti e in Magnificat Amour, ci offre una riflessione in prima persona in forma di altalena (vedi articolo). In questo modo dà movimento ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] il processo construens (del senso e di sé) come un movimento che ha bisogno di questo tipo di dislocazione, allora possiamo Daniele Garritano: Lettura come intrusione? Immagine: Woman Reading in an InteriorCrediti immagine: Carl Holsøe, Public domain, ...
Leggi Tutto
Locus desperatus (Einaudi, 2024) è una faccenda di conti in sospeso, come alcune che riguardano certi fantasmi. E Mari è sempre stato fantasma. In Fantasmagonia, ci aveva insegnato molte cose e ci aveva [...] pensarsi fra di loro, pensai il movimento di quei pensieri, peccato non poterlo reificare in cosa a sua volta», p. 12 semina piccole verità, organizza il ricordo e riflette sull’immagine che abbiamo degli altri («Signore ricordare cosa bella perché ...
Leggi Tutto
Esistono Comuni italiani i cui nomi sono noti in tutto il mondo per la fama del luogo, le bellezze artistiche, la cultura, o per i prodotti tipici – vini, acque, formaggi, ecc. – e dell’artigianato. Ce [...] “bel” movimento circolare di un asteroide. Ecco altri asteroidi dedicati a comuni italiani (salvo casi in cui potrebbe cognome: le regole101 Nomi di mercanti e nomi di ebrei Immagine: Thomas Dessoulavy, Veduta del Ponte dell'Acquoria a Tivoli, ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] che si realizza nell’evocazione di raffinati quadri inmovimento e preziosità stilistiche che riescono a veicolare, Bellachioma, G., Intervista a Vittorio Nocenzi, «Vinyl» 10, 2019. Immagine: Francesco Di Giacomo del Banco, concerto a Frascati del 27 ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un altro, da una configurazione a un'altra....
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...