Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] 2022 aveva nascosto solo parzialmente le difficoltà del suo movimento centrista, incapace di diventare una forza autonoma e stabile per Macron, in vista della “resa dei conti” prevista con l’elezione del capo dello Stato nel 2027. Immagine: Marine Le ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] la sensazione di risalire ai propri ricordi attraverso un movimento continuo, come potrebbe la storia essere una memoria, dal et de l’image»[5].In questo passaggio, il filosofo sostiene che tanto l’immaginazione quanto la memoria costituiscano l’ ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] partito di governo, il Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento del Messico per il numero di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale nell’approccio alle questioni internazionali. Immagine: Cittadini alle urne per ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] per fondersi con esso. Ed è la nullificazione di questo movimento che l’autore individua, grazie a un confronto serrato con i e utilizzando le immaginiin modo eterodosso: presso gli Yanomami, il concetto di utupë a non può in alcun modo essere ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] in sé conchiusa, ciò che importa nell’arte, bensì il movimento produttivo che l’ha portata a realizzazione», sottolineando in più diversi generi. Nel primo capitolo, l’eclissi dell’immagine sacra nel dominio della pittura influenzata dalla riforma, a ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] Secondo il manifesto, per far parte del movimento basta poco: non inseguire una carriera, non sodo non basta più per poter vivere in modo dignitoso, tanto vale non sforzarsi nemmeno Paese e soprattutto indebolire l’immagine della Cina sotto la ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] degli Houthi, il movimento politico e militare sciita da diversi anni impegnato in una sanguinosa guerra civile in Yemen e anch’ di terra i cui costi, economici, umani e di immagine, sarebbero con ogni probabilità troppo ampi da sostenere.Gli Houthi ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] porre in agenda la descrizione e il racconto di quel passato. A 25 anni dalla caduta di Suharto ben poco è rimasto del movimento studentesco conclude – «dovremmo anche chiederci: e adesso?». Immagine: Folla di passeggeri nella stazione di Manggarai, ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] per sempre il ricordo di una edizione memorabile dei Giochi che, in futuro, rivivremo come un passaggio di crescita fondamentale nella storia del nostro movimento. Immagine: Il simbolo paralimpico è stato installato sull’Arco di Trionfo, Parigi ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] movimentomovimentoininininmovimentoin seno al Psu, tanto più raddoppiò gli sforzi per collegare la sua lotta al movimentoinininininininin quei giorni era certo di poterlo trovare inininin località Quartarella, in una fossa scavata ininininininininin ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un altro, da una configurazione a un'altra....
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...