Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] capacità di raccontarlo. Domenica 29 gennaio, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo della città di Goma, ci siano progetti di speculazioni edilizie. Immagine di copertina: Militari in occasione dell’attacco operato dai ribelli ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] . Aspettiamoci quindi molti provvedimenti in questo ambito, funzionali anche a sostanziare simbolicamente e legittimare culturalmente il nazionalismo sovraccarico ed essenzialista di Trump e del suo movimento MAGA. Immagine: Donald Trump (9 ottobre ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] povertà, e dalle forti tensioni con la Corea del Nord.In Serbia, il movimento di protesta innescato dalla tragedia di Novi Sad, del 1 un passaggio che potrebbe cambiare la storia dell’umanità. Immagine di copertina: Miloš Vučević (14 aprile 2022). ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] operativo nel 2021, il movimento ha lanciato una nuova offensiva le organizzazioni umanitarie faticano a operare in un contesto sempre più pericoloso. insicurezza e con la minaccia di nuove violenze. Immagine: Soldatii del gruppo M23 (2023). Crediti: ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] in Africa del Nord a supporto delle armate italiane in difficoltà.1° marzo: La Bulgaria si unisce all’Asse.10 aprile: I leader del movimento la fine della Seconda guerra mondiale. Immagine: L’esercito britannico in Normandia (1944). Crediti: Watkins ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] Pechino.In più, subito dopo l’elezione di Trump, nella coorte maschile pro-Yoon si è aggiunto un movimento geopolitico di quest’era riuscirà la leadership sudcoreana a riformarsi? Immagine: Manifestanti si radunano con cartelli con la scritta « ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] leader, che hanno vissuto nei Paesi dell’Europa orientale e in particolare nella Repubblica Democratica Tedesca. Allo stesso modo, il movimento “eurocomunista”, nato in Italia, ha influenzato profondamente il processo di discussione e rinnovamento ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] dalla volontà di chi lo mette in atto, come se un movimento all’interno della materia premesse affinché urbana, che fino a qualche decennio fa trovava la propria immagine nell’intreccio strettissimo fra sopravvivenze arcaiche e progresso, dalla ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] la vita della Chiesa è una partecipazione al movimento della misericordia divina che parte dalle periferie per arrivare profetica solitaria che gridava pace in un contesto geopolitico ormai incapace di immaginare una logica alternativa alla guerra ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] vita (2023), definendo questo fenomeno come un movimento collettivo di massa, scaturito da un’insoddisfazione in the New Capitalism, W. W. Norton & Company, 1998Standing, G., The precariat. The new dangerous class, Bloomsbury, 2011 Immagine ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un altro, da una configurazione a un'altra....
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; in generale, si parla di t. circolare...