L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] successive, secondo una procedura […] che mima il movimento del pensiero, la sua vitale irrequietezza» (p. di vista, ne ha scritto con grande acume Frabotta, immaginando un parallelo con la sensorialità dell’action painting che rende benissimo ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] Di Maio aveva richiamato anche lui un compagno di partito (Movimento Cinque Stelle), Alessandro Di Battista, che il 26 giugno 2013 , declinismo, frazionismo, rimpatriota, rivolta sociale, comunità Immagine: Screenshot del film Amici miei (1975) di ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] è anche una questione a monte: qual è il nome degli appartenenti al movimento guidato da Calenda, Azione? Diego Bianchi, facendo la cronaca di una fase , remigrazione, trumputinismo, Manifesto di Ventotene Immagine: Carlo Calenda (23 novembre 2019). ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] anche nei discorsi di esponenti di altri partiti, dal Movimento 5 Stelle (Manlio Di Stefano, nella trasmissione Coffe Sky Tg24); «Dobbiamo lasciare da parte il chiacchiericcio quotidiano e immaginare una visione» (nella numero 1.000 delle Enews del ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] L’11 dicembre 2018 (quando la Lega era al governo con il Movimento Cinque Stelle, mentre Fratelli d’Italia era all’opposizione) aveva scritto camerata, chiacchiericcio Immagine: Glenn Carstens-Peters 2017-02-05 Crediti immagine: Glenn Carstens-Peters ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] comunista, nel 1984 e una in Mirko Tremaglia, del Movimento sociale, nel 1977.In sostanza, l’evocazione del Manifesto di chiacchiericcio, bimbominkia, remigrazione, trumputinismo Immagine: Bandiera dell'Europa Crediti immagine: User:Verdy p, User:- ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] . In realtà, è molto più vicino di quanto immaginiamo. L’inglese, pur provenendo dal ramo occidentale delle stesso insieme semantico di cŏr, è strutturato sul prefisso di movimento re-. Di conseguenza, ricordare significa riportare nel cuore; il ...
Leggi Tutto
Il 16 luglio 1934, il Podestà del comune di Melma invia la deliberazione con cui chiede al Governo del Re che «la denominazione del Comune di Melma venga cambiata con quella di Silea». Interessante la [...] troppo rapide.E infine:Che pertanto qui converge un notevole movimento di merci in arrivo ed in partenza [...] per i Gli adstrati e un bilancio dei toponimi in Italia Immagine: Chiesa di Silea Crediti immagine: User00002002, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] libro de madrigali a cinque voci. Il musicista, per rappresentare le immagini sonore del duro et aspro, adopera una arditezza nella trama armonica e nel movimento contrappuntistico: vuole aderire al testo dantesco, dopo averlo penetrato negli aspetti ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] è involto nella relazione di identità con l’idea e l’immagine della perdizione materiale e morale. È qui che il testo si item concordino. Possiamo provvisoriamente concludere sostenendo che il movimento circolare del testo, da Processo alla Sicilia a ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
Nome d'arte del pittore e scultore francese Jean-Pierre Vasarély (Parigi 1934 - ivi 2002), figlio di Victor Vasarely. Da una ricerca legata ai principî del costruttivismo giunse a indagare i fenomeni della percezione ottica e psichica e, nel...