• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Lingua [2]

Treccani al Salone del libro di Torino

Atlante (2024)

Treccani al Salone del libro di Torino Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] reali». Quindi non un distacco, un sottrarsi; come ricorda Annalena Benini, direttrice editoriale della manifestazione, la vita immaginaria attraverso la creatività «a volte indovina e predice quello che succede nella vita reale».In sintonia con ... Leggi Tutto

Perché ancora Trump?

Atlante (2024)

Perché ancora Trump? Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] individuali e familiari. E quella nei confronti di un’America edenica e lontana (e in larga parte immaginaria), collocabile nell’immediato secondo dopoguerra, stabile e pacifica nelle sue inscalfibili gerarchie sociali e razziali. “Rifare grande ... Leggi Tutto

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] state costruite e mobilitate per sfidare il dominio coloniale. Il concetto di Anderson di nazione come comunità politica immaginaria è stato influente nel comprendere la nascita dei movimenti nazionalisti. The Wretched of the Earth (1961) di Frantz ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] suggest an erosion of human history itself»[3].Per un’unità militare che non combatte, che sembra prepararsi a una guerra immaginaria, l’unica lotta possibile che appare è contro le entità di questa terra. A circa un’ora di pellicola assistiamo alla ... Leggi Tutto

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio

Atlante (2024)

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] e innocenze negate. Il padre di Scout – questo il soprannome del fanciullesco io narrante – altri non è, infatti, che l’avvocato Atticus Finch: chiamato a difendere un uomo accusato di violenza, a causa ... Leggi Tutto

Il confine Italia-Svizzera sarà spostato a causa della fusione dei ghiacciai

Atlante (2024)

Il riscaldamento climatico porterà alla revisione del confine tra Italia e Svizzera in Valle d’Aosta. La fusione dei ghiacciai sul Monte Rosa, infatti, ha richiesto uno spostamento dell’immaginaria linea [...] di divisione in corrispondenza della Gobba di Rollin, che lo delimita a sud, e della Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Ancora non sono stati resi pubblici i dettagli, ma in diversi punti il ... Leggi Tutto

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol

Atlante (2024)

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] i confini di nuovi continenti», p. 16), o è proprio quella mensola in stile rococò finita per sbaglio in una partita di calcio immaginaria, odiata e poi, un giorno, rimpianta e desiderata («Quante volte vi devo dire che non si gioca a calcio in casa ... Leggi Tutto

In principio era la bestia

Atlante (2023)

In principio era la bestia Omar Di MonopoliIn principio era la bestiaMilano, Feltrinelli, 2023 Omar Di Monopoli, classe 1971, è lo scrittore dell’affresco di una “Puglia immaginaria” che attinge profondamente dalla realtà, pur costruendosi [...] sotto l’ala della fantasia. Il suo è ... Leggi Tutto

Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile

Atlante (2022)

Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile Nicola GardiniViva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile Garzanti, 2016 «Viva il Latino!». Sembrerebbe rubato all'autografa scritta di studenti entusiasti su un'immaginaria lavagna scolastica, [...] provocatorio rispetto all'opinione diffusa, ... Leggi Tutto

Vita immaginaria, di Natalia Ginzburg

Atlante (2021)

Vita immaginaria, di Natalia Ginzburg Dubito che di un’opera letteraria esista rilettura peggiore, in particolare quando codesta viene compiuta a molti anni di distanza dalla sua prima volta, di quella che ne rispetti pedissequamente la lettera e l’appartenenza a una determinata epoca, ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
immaginàrio
immaginario immaginàrio (letter. imaginàrio) agg. e s. m. [dal lat. imaginarius, der. di imago -gĭnis «immagine»]. – 1. agg. Che è effetto d’immaginazione, che non esiste se non nell’immaginazione e non ha fondamento nella realtà: esseri,...
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parte immaginaria
parte immaginaria parte immaginaria di un numero complesso z della forma z = x + iy, è il numero reale y. La parte immaginaria di z è usualmente indicata con Im(z).
unita immaginaria
unita immaginaria unità immaginaria numero complesso, indicato con il simbolo i (oppure, nelle applicazioni in elettricità ed elettronica, con il simbolo j, affinché esso non si confonda con il simbolo i che indica l’intensità di corrente)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali