• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Arti visive [78]
Biografie [75]
Letteratura [14]
Diritto [8]
Archeologia [7]
Storia [7]
Temi generali [7]
Comunicazione [6]
Architettura e urbanistica [6]
Strumenti del sapere [5]

CAMPORI, Giuseppe dei marchesi

Enciclopedia Italiana (1930)

Patrizio modenese, nato il 17 gennaio 1821, morto il 19 luglio 1887. Si dedicò principalmente agli studî storici con ricerche sistematiche nell'Archivio estense di cui fu. uno dei primi illustratori. Fra [...] i suoi scritti (oltre 200) sono notevoli gli studî sulla corte degli Estensi. La sua ricca collezione di codici (5072) e di autografi (oltre 100.000) è passata, per disposizione testamentaria, alla Biblioteca ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA ESTENSE – ESTENSI – NAMIAS – MODENA

MAROLD, Luděk

Enciclopedia Italiana (1934)

MAROLD, Luděk Al¿beta Birnbaumová Pittore e illustratore, nato a Praga il 7 agosto 1865, morto ivi il 1° dicembre 1898. Fu allievo del Mařák; visse e lavorò prevalentemente a Parigi. Fu uno dei migliori [...] acquerellisti e illustratori del suo tempo; ebbe un notevole talento come disegnatore e colorista, ma nessuna profondità di contenuto. Esprime perfettamente il mondo elegante e superficiale tra cui visse. Le sue opere si trovano a Chicago, Lipsia, ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSTRATORI – CHICAGO – VIENNA – LIPSIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAROLD, Luděk (1)
Mostra Tutti

Costantino da Vaprio

Enciclopedia Dantesca (1970)

Costantino da Vaprio Maria Donati Barcellona Pittore lombardo della seconda metà del sec. XV; autore di importanti affreschi nella cappella del Castello di Pavia, nel Castello di Milano, nell'ex collegio [...] Castiglioni e nella chiesa di S. Giacomo, sempre a Milano. Era anche considerato, un tempo, uno degl'illustratori del codice Ital. 2017 contenente l'Inferno, conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi, parte di una Commedia di proprietà di ... Leggi Tutto

KACAROV, Gavril Iliev

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KACAROV, Gavril Iliev Luigi MORETTI Archeologo e storico bulgaro, nato a Koprivštica il 4 ottobre 1874, morto il 4 giugno 1958. Professore di storia classica e orientale nell'università di Sofia (1910-43), [...] in questi ultimi decennî nel campo della storia, della religione, della topografia dell'antica Tracia, da lui illustrate in numerosissime pubblicazioni bulgare (e perciò scarsamente note fuori dei paesi slavi) e tedesche. Particolare interesse ha ... Leggi Tutto

CACCIAMALI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CACCIAMALI, Giovanni Battista Maurizia Cappelletti Alippi Nato a Brescia il 26 febbr. 1857 da Camillo e da Adele Curioni, attese agli studi di ragioneria, ottenendo il diploma nel 1876; iniziò nello [...] stesso tempo una serie di escursioni geologiche al seguito di G. Ragazzoni, uno tra i primi illustratori del territorio bresciano, autorevole esponente di una tradizione lombarda che vantava i nomi di A. Stoppani, T. Taramelli, G. Curioni e, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Marmittóne

Enciclopedia on line

Personaggio di storie a vignette, con didascalie in ottonarî a rima baciata, apparse sul Corriere dei piccoli tra il 1928 e il 1942. Fu creato da Bruno Angoletta (Belluno 1889 - Milano 1954). Per alcuni [...] a Padova; successivamente divenne pittore e scenografo e, tra gli anni Dieci e Trenta, fu uno dei più affermati illustratori di libri (Giove e le bestie di Trilussa, 1932) e riviste (Primavera, L'asino, Numero, Pasquino), dal tratto geometrizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – BRUNO ANGOLETTA – ILLUSTRATORI – FUTURISMO – NOVECENTO

Doré, Gustave

Enciclopedia on line

Doré, Gustave Illustratore, pittore e scultore (Strasburgo 1832 - Parigi 1883). Autodidatta, studiò al Louvre e si mise a disegnare giovanissimo per il giornale La caricature. Fra il 1847 e il 1854 eseguì svariate caricature [...] per incarico di P. Lacroix e diede inizio a un'attività vastissima e fortunata, che fece di lui uno degli illustratori più celebrati in Europa: la Divina Commedia (1861), il Don Chisciotte (1862), la Bibbia (1864), il Paradiso perduto (1865), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – ILLUSTRATORI – STRASBURGO – LITOGRAFIE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doré, Gustave (2)
Mostra Tutti

GAMBA, Francesco Fortunato

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GAMBA, Francesco Fortunato Sabrina Spinazzè Nacque a Savona il 25 giugno 1895 da Pietro, capo operaio all'arsenale della Spezia, e da Aurelia De Negri. Battezzato con i nomi Francesco Fortunato Enrico [...] Italia, nel 1911 si stabilì in Umbria e poi, nel 1913, a La Spezia. Nel 1916, spinto dalle esperienze dei giovani illustratori gravitanti intorno a L'Eroica, rivista fondata nel 1911 a La Spezia da E. Cozzani, iniziò a esplorare le possibilità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nicholson

Enciclopedia on line

Arabista e persianista (Keighley, Yorkshire, 1868 - Cambridge 1945), prof. nelle univ. di Londra (1900) e di Cambridge. Ha pubblicato: A literary history of the Arabs (1907), Studies in islamic poetry [...] (1921) e Studies in islamic mysticism (1921), una edizione e traduzione del Mathnawī di Gialāl ad-dīn Rūmī (1925-34, 6 voll.) e The mystics of Islam (1914). La mistica musulmana ha avuto in lui uno dei più operosi e acuti illustratori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YORKSHIRE – CAMBRIDGE – LONDRA – ISLAM

ALEXANDER, John White

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore americano. Nato in Alleghany City nel 1856, rimase orfano giovanissimo. Diciottenne, si recò a New York dove fece l'usciere presso il Harper's Weekly. Qui le tendenze artistiche che aveva dimostrato [...] E. A. Abbey, di Stanley Reinhart e di A. B. Frost, così che il giovane fattorino passò ben presto fra gl'illustratori della rivista, per la quale lavorò tre anni; quindi, insieme col Reinhart, venne in Europa. Allievo per pochi mesi del Benzcur nell ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – MONACO DI BAVIERA – FRANK DUVENECK – INGHILTERRA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALEXANDER, John White (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
illustràbile
illustrabile illustràbile agg. [dal lat. tardo illustrabĭlis]. – Che può essere illustrato, spiegato: teoria facilmente i. con esempî.
illustrare
illustrare v. tr. [dal lat. illustrare, der. di illustris: v. illustre]. – 1. ant. o letter. Illuminare, rendere chiaro, splendente: un non so che di luminoso appare, Che con raggi d’argento e lampi d’oro La notte illustra e fa l’ombre più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali