illuminamentoilluminaménto [Der. del lat. illuminare, comp. di in- intensivo e lumen luminis "luce", e quindi "atto ed effetto del dare luce"] [OTT] (a) Generic., sinon., non proprio, di illuminazione, [...] elettromagnetiche qualunque (radio, UV, ecc.). (b) Specific., grandezza fotometrica che è definita, per un punto di una superficie illuminata, come il rapporto tra il flusso luminoso su un elemento di superficie intorno al punto ortogonale ai raggi ...
Leggi Tutto
fisica Effetto di visione intermittente, sgradevole, prodotto da un illuminamento periodico la cui frequenza sia inferiore a quella (ca. 15 Hz) necessaria perché, in virtù della persistenza delle immagini [...] retiniche, la visione appaia continua: per es., nei monitor, sensazione di discontinuità delle immagini conseguente sia alla bassa frequenza della loro successione sia a una diminuzione della luminanza ...
Leggi Tutto
Equivalent Background Illuminance
Equivalent Background Illuminance (EBI) 〈equìvalent bekgràund iliùminans〉 [ELT] Locuz. ingl. "illuminamento equivalente di fondo" per indicare la brillanza residua di [...] un intensificatore di immagine: v. immagine, intensificatori e convertitori d': III 161 c ...
Leggi Tutto
Speciale tipo di transistore (➔), in cui la creazione di una corrente nella giunzione emettitore-base consegue all’illuminamento della giunzione medesima. ...
Leggi Tutto
illuminatoreilluminatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. del lat. illuminator -oris, dal part. pass. illuminatus di illuminare (→ illuminamento)] [LSF] Denomin. di dispositivi che illuminano, cioè che [...] il fascio di radiazione emesso dall'antenna medesima. ◆ [OTT] I. di un microscopio: l'accessorio che serve per illuminare il preparato, costituito schematicamente, da un condensatore ottico per dirigere opportunamente sul preparato la luce di una ...
Leggi Tutto
fotoresistore
fotoresistóre [Comp. di foto- e resistore] [ELT] [OTT] Resistore fatto con una sostanza fotoconduttrice e che quindi ha una resistenza dipendente dall'illuminamento cui è sottoposto, lo [...] stesso che rivelatore a fotoconduzione: v. fotorivelatore: II 739 f ...
Leggi Tutto
fototransistore
fototransistóre [Comp. di foto- e transistore] [ELT] [OTT] Fotorivelatore costituito da uno speciale transistore in cui la creazione di una corrente nella giunzione emettitore-base consegue [...] all'illuminamento della giunzione medesima: v. fotorivelatore: II 742 a. ◆ [ELT] [OTT] F. bipolare e f. MOS: v. fotodiodi a semiconduttori: II 704 c. ...
Leggi Tutto
L’insieme degli strumenti e delle tecniche che permettono di rendere un determinato ambiente, chiuso o aperto che sia, fruibile anche in assenza totale o parziale della luce naturale.
Sviluppo storico
Dalla [...] avere un’idea dell’ordine di grandezza e dell’estensione dei limiti entro cui varia l’i. naturale, si può notare che l’illuminamento dato sul suolo dalla luna piena è, in media, di 0,1 lux, mentre quello diretto del sole al mezzogiorno estivo nelle ...
Leggi Tutto
Apparecchio impiegato nella tecnica fotografica (anche nella cinematografia e nella videoripresa) per determinare la corretta esposizione della ripresa, in funzione dell’illuminazione ambientale.
Nel passato [...] della luce incidente sul soggetto ripreso; in alcuni apparecchi è anche possibile variare l’angolo di misurazione dell’illuminamento ambientale (lettura spot fino a 1°, semispot o integrata). In campo amatoriale, specie per fotocamere reflex o ...
Leggi Tutto
schermo Dispositivo, di varia forma, dimensioni e natura, atto a impedire il propagarsi in una certa regione dello spazio di azioni elettriche (s. elettrico) o magnetiche (s. magnetico), di radiazioni [...] la proiezione e tutto il suo sistema operativo. La luminanza viene misurata con un flussometro a riflessione sullo s. illuminato dal proiettore a otturatore fermo e deve essere uniforme su tutta la superficie del quadro; può essere misurata anche ...
Leggi Tutto
illuminamento
illuminaménto s. m. [der. di illuminare]. – Genericam., l’azione e l’effetto dell’illuminare. In fotometria, in un punto di una superficie illuminata, è il rapporto (misurato in lux) tra il flusso luminoso che incide ortogonalmente...