• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
239 risultati
Tutti i risultati [651]
Biografie [239]
Fisica [70]
Arti visive [49]
Cinema [45]
Storia [41]
Letteratura [34]
Economia [34]
Geografia [27]
Storia della fisica [34]
Biologia [29]

Sammet, Jean E.

Enciclopedia on line

Sammet, Jean E. – Informatica statunitense (New York 1928 - Silver Spring, Maryland, 2017). Laureata in Matematica presso la University of Illinois nel 1949, consulente di Sylvania Electric Products (1958-61) [...] e dal 1961 di IBM, dove ha sviluppato il linguaggio di programmazione FORMAC, ha fornito sostanziali contributi allo sviluppo del linguaggio di programmazione COBOL impiegato nei calcolatori digitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INFORMATICA – MATEMATICA – MARYLAND – ILLINOIS

HESTON, Charlton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter) Roberto Pisoni Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] maturata sui testi classici e dotato di una presenza scenica vigorosa, ha impersonato l'eroe per antonomasia dei kolossal hollywoodiani, dalla metà degli anni Cinquanta alla metà dei Sessanta, fino a sfiorare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – RICHARD FLEISCHER – WILLIAM DIETERLE – KENNETH BRANAGH – GEORGE STEVENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HESTON, Charlton (1)
Mostra Tutti

ALBERT, Eddie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Nome d'arte di Edward Albert Heimberger, attore cinematografico statunitense, nato a Rock Island (Illinois) il 22 aprile 1906. Un talento versatile e un fisico massiccio gli hanno permesso di alternare [...] con disinvoltura interpretazioni brillanti di personaggi ingenui e maldestri a ruoli intriganti e malvagi. Laureatosi all'università del Minnesota, A. iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – WILLIAM KEIGHLEY – AMERICANO A ROMA – ROBERT ALDRICH – WILLIAM WYLER

Goldhaber, Maurice

Enciclopedia on line

Fisico di origine austriaca (Leopoli 1911 - East Setauket, New York, 2011), naturalizzato statunitense nel 1944. Prof. di fisica all'univ. dell'Illinois (1945-50), poi (dal 1950) al Brookhaven national [...] laboratory di Upton, del quale è stato dal 1961 direttore. Con J. Chadwick, ottenne (1934) la fotodisintegrazione del deuterio. Vincitore di vari premi durante la sua attività di ricerca, nel 1998 gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTODISINTEGRAZIONE – DEUTERIO – ILLINOIS – NEW YORK – LEOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goldhaber, Maurice (1)
Mostra Tutti

Powell, John Wesley

Enciclopedia on line

Powell, John Wesley Geologo (Mount Morris, New York, 1834 - Haven, Maine, 1902); professore di geologia e curatore del museo del Wesleyan College a Bloomington (Illinois), poi nella Normal University, infine direttore dell'ufficio [...] geologico degli USA. Si occupò principalmente di geologia dell'America. Notevole fu anche la sua attività nel campo dell'etnologia, dove si segnalò negli studî americanistici e come direttore del Bureau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – ETNOLOGIA – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Powell, John Wesley (1)
Mostra Tutti

Haensel, Paul

Enciclopedia on line

Economista (n. Mosca 1878 - m. 1951), prof. nelle univ. di Mosca (1908-28), Graz (1929-30) e nella North western University, Illinois (1930-43). Membro della direzione della Banca imperiale russa, presidente [...] della sezione finanziaria dell'Istituto di ricerche economiche (1921-28) e consulente finanziario del governo sovietico, si è occupato soprattutto di problemi finanziarî. Opere principali sono: Die Wirtschaftspolitik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS – MOSCA – GRAZ

Turyn, Alexander

Enciclopedia on line

Filologo classico (n. Varsavia 1900 - m. 1981); trasferitosi negli USA nel 1941 e naturalizzato nel 1946, insegnò nell'univ. di Urbana (Illinois) dal 1945. Si occupò della tradizione manoscritta di Pindaro, [...] Eschilo, Sofocle, Euripide. Tra le opere: De codicibus Pindaricis (1932); Pindari carmina cum fragmentis (1948; 2a ed. 1952); Studies in the manuscript tradition of Sophocles (1952); The byzantine manuscript ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EURIPIDE – VARSAVIA – ESCHILO – SOFOCLE – PINDARO

WINTERS, Shelley

Enciclopedia del Cinema (2004)

Winters, Shelley Francesco Costa Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] ha interpretato nella prima fase della carriera ragazze sfortunate, spesso caratterizzate da punte di volgarità, e in un periodo successivo imponenti matrone non di rado disturbate mentalmente, o addirittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MASELLI – COLUMBIA PICTURES – ANTHONY FRANCIOSA – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON

Mossé, Robert

Enciclopedia on line

Economista (Orange, Vaucluse, 1906 - Grenoble 1973), prof. nell'univ. di Grenoble dal 1955; ha insegnato anche nelle univ. di Washington e dell'Illinois e nella New school for social research di New York [...] (1942-46). Segretario generale della Comunità europea del credito comunale (Torino, 1957-67) e direttore della collana Bilans de la connaissance économique (1949). Opere princ.: L'économie collectiviste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA – WASHINGTON – VAUCLUSE – GRENOBLE – ILLINOIS

Scott, James Brown

Enciclopedia on line

Giurista statunitense (Kirkadine, Canada, 1866 - Annapolis 1943). Dopo aver studiato alla Harvard University, quindi in Europa, insegnò diritto internazionale all'università dell'Illinois (1897-1903), [...] poi presso la Columbia University (1903-06), la Johns Hopkins University (1908-16), infine a Georgetown (1921-40). Consulente giuridico del governo degli USA in numerose conferenze internazionali (conferenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – ANNAPOLIS – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Vocabolario
too big to fail
too big to fail loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali