(Staatliches Bauhaus Weimar) Istituto superiore di istruzione artistica, fondato a Weimar nel 1919 da W. Gropius per promuovere, in risposta alle esigenze che già dalla fine dell’Ottocento avevano dato [...] emigrati negli Stati Uniti come Moholy Nagy (New Bauhaus, in seguito School of Design) e Mies van der Rohe (Illinois Institute of Technology) a Chicago, Gropius (Harvard University), Albers Black Mountain College e Yale University). Nel dopoguerra in ...
Leggi Tutto
KRIER, Robert
Maurizio Gargano
Architetto austriaco, nato a Grevenmacher (Lussemburgo) il 10 giugno 1938. Dal 1975 si è stabilito in Austria. Si forma presso il Politecnico di Monaco (1959-64); dal [...] . 9-16; A. Ferlenga, Rob Krier Schinkelplatz, in Lotus, 39 (1983), pp. 102-07; C. Cable, R. Krier: a Bibliography, Monticello (Illinois) 1984; A. Petrina, Rob Krier: una sorda batalla, una fragil esperanza, in Summa, 244 (dicembre 1987), pp. 23-30; J ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] ; sul pavimento di molte vi sono focolari e pozzi di immagazzinamento. In alcuni siti dell'Arcaico, come Koster (Illinois), sono stati identificati buchi di palo di strutture rettangolari più solide, risalenti ad almeno 7000 anni fa. Per la ...
Leggi Tutto
LASDUN, Sir Denys
Luigi Biscogli
Architetto inglese, nato a Londra l'8 settembre 1914. Ha studiato presso l'Architectural Association di Londra. La sua formazione è stata improntata dallo studio delle [...] urbano, in Casabella, 355 (1970), pp. 33-52; D. Sharp, C. Davis, Denis Lasdun: a new national role, in Building (Londra 1976); P. Buchanam, Lasdun landmark, in Architectural Review (1981); L. Doumato, Sir Denys Lasdun, Monticello (Illinois) 1984. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] maestro sono invece le ultime grandi prospettive americane: si vedano, per es., gli elaborati redatti dopo il 1941 per l'Illinois Institute of Technology. Di straordinaria portata è stata infine l'opera grafica di Le Corbusier, con Gropius e Mies il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] work, New Haven 1962, p. 54). Poco dopo (1959-63), viene realizzata la polifunzionale Assembly Hall della University of Illinois a Champaign, opera di Harrison & Abramowitz con Amman & Whitney per le strutture: colossale sala a doppio guscio ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
G. Neri
Pittore senese la cui attività è collocabile in base ai documenti tra il 1317 e il 1327.
Proveniente da una famiglia di pittori, il padre Nerio e i fratelli Guido e Muccio, [...] il California Palace of the Legion of Honor, l'Art Mus. di Princeton (NJ) e la Krannert Art Gall. a Urbana, nell'Illinois; il trittico della coll. Ricasoli a Brolio e i santi della chiesa della Misericordia a San Casciano in Val di Pesa. È inoltre ...
Leggi Tutto
FAGGI, Alfeo
Margaret Zaffaroni
Tutto quello che sappiamo sulla vita di questo scultore fino al 1913 è ricavato da notizie fornite da lui stesso o dal figlio John in occasione di mostre durante la sua [...] Museum of New Mexico a Santa Fe. È ancora da ricordare la Porta Dante, in bronzo, al Rosary College, River Forest, Illinois.
Conosciuto soprattutto per le sue opere di soggetto religioso, il F. anche in quelle a soggetto profano, come per esempio i ...
Leggi Tutto
Vedi VITRARIUS dell'anno: 1966 - 1973
VITRARIUS
I. Calabi Limentani
Vitrarius fu chiamato nel mondo romano l'artigiano dei vasi e dei recipienti di vetro (vascula vitrea, vitrea supellex), come mostra [...] del III sec. d. C., in Roem. Mitt., XXIX, 1914, p. 240; M. L. Trowbridge, Philological Studies in Ancient Glass, Urbana (Illinois), 1928; C. R. Morey, Early Christian Art, Princeton 1953, p. 127 e nota 246; W. F. Volbach, Arte Paleocristiana, Firenze ...
Leggi Tutto
ARCA DI NOÈ
W. Cahn
Le raffigurazioni dell'a. di Noè si basano sul racconto del diluvio universale contenuto in Gn. 6, 14-16. Il naviglio salvifico è descritto nel testo biblico come una struttura a [...] ridotta.
Bibl.: H. Leclercq, s.v. Arche, in DACL, I, 2, 1907, coll. 2709-2732; D.C. Allen, The Legend of Noah (Illinois Studies in Language and Literature, 33), Urbana (IL) 1949; F. Schmidke, s.v. Arche, in RAC, I, 1950, coll. 597-602; A. Grabar ...
Leggi Tutto
too big to fail
loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...