MONTAGNANA, Antonio Paolo
Giovanni Polin
– Nacque a Venezia il 9 luglio 1707 da Lorenzo e da Domenica Frena e fu battezzato il 24 luglio nella parrocchia di S. Salvador.
Il padre, nato a Lendinara nel [...] of actors, actresses, musicians, dancers, managers, and other stage personnel in London, 1660-1800, X, Carbondale & Edwardsville Illinois 1984, p. 284; K.J. Kutsch - L. Riemens, Grosses Sängerlexikon, Bern-München 1997, pp. 2413; C. Schmidl, Diz ...
Leggi Tutto
PUCCITELLI, Virgilio
Barbara Przybyszewska-Jarminska
PUCCITELLI, Virgilio. – Nacque a San Severino nelle Marche il 18 settembre 1599, quarto di cinque figli di Puccitello e Virginia Landi, di nobile [...] ), in Muzyka, XXXII (1987), 4, pp. 17-28; S.H. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627, diss., University of Illinois 1989, pp. 475, 614 s.; A. Pellegrino, Teatro e società nel Maceratese tra il 1650 e il 1850, in Camerino. Teatro allo ...
Leggi Tutto
ROVIGO, Francesco
Licia Mari
ROVIGO, Francesco (Franceschino). – Nacque a Mantova nel 1541-42 (l’anno si deduce dall’atto di morte).
Mancano notizie circa la sua formazione, ma la florida vita musicale [...] XXXVII (1984), pp. 294 s.; S. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627: an archival study, diss., University of Illinois, 1989; C. Monteverdi, Lettere, a cura di É. Lax, Firenze 1994, pp. 13, 22; J. Chater, «Un pasticcio di madrigaletti ...
Leggi Tutto
MONTEVERDI, Giulio Cesare
Rodobaldo Tibaldi
MONTEVERDI, Giulio Cesare. – Figlio di Baldassarre e di Maddalena Zignani, e fratello minore di Claudio, nacque a Cremona e fu battezzato il 31 dicembre 1573 [...] in Frescobaldi Studies, Durham 1987, pp. 78-80; Id., Ducal patronage of music in Mantua, 1587- 1627: an archival study, diss., University of Illinois, Chicago, 1989, pp. 150, 233 s., 260, 466, 467, 606 s.; G. Bonomo, G.C. M. e gli inni della raccolta ...
Leggi Tutto
NOBILE, Umberto
Francesco Surdich
– Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel [...] per dirigere e sviluppare una fondazione di ingegneria aeronautica presso la Lewis Holy Name School of Areonautics di Lockport (Illinois) e insegnare a Chicago; poi, nel febbraio 1943, in Spagna per una serie di conferenze in diverse università. Fu ...
Leggi Tutto
VIRCHI, famiglia
Licia Mari
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 99 (2020), 2023
Famiglia di liutai attivi a Brescia dagli inizi del XVI sec. agli inizi del sec. XVII.
Bernardino (I), zoccolaio, [...] , 2 voll., Princeton 1980; S. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627: an archival study, diss., University of Illinois, 1989; F. Dassenno - U. Ravasio, Gasparo da Salò e la liuteria Bresciana tra Rinascimento e Barocco, Cremona 1990 ...
Leggi Tutto
MERULA, Tarquinio. – N
Marina Toffetti
acque a Busseto, presso Parma, il 25 nov. 1595, come risulta dal registro di battesimo (Crema) da Giovanni e da Ortensia Rinaldi. Busseto apparteneva alla diocesi [...] vol. 18, pp. 131-175; P.H. Westlund, An edition and analysis of three masses by T. M., diss., University of Illinois, 1977; C. Wilkinson, The sacred music of T. M., diss., Rutgers University, NJ, 1978; G. Crema, in Bollettino ufficiale della Diocesi ...
Leggi Tutto
STRIGGI (Striggio, Striggis), Alessandro (Sandrino) juniore
John Whenham
STRIGGI (Striggio, Striggis), Alessandro (Sandrino) juniore. – Nacque a Mantova, probabilmente nel 1573, ultimo figlio maschio [...] Scelte poetiche di musicisti, Venezia 1987, pp. 197-241; S. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627, diss., University of Illinois at Urbana-Champaign, 1989, I, pp. 140, 146, 150 s., 153, 164, 189, 220, 244, 296, 313, II, pp. 503-505; D ...
Leggi Tutto
LAPIS (Lapi), Santo (Sante)
Mario Armellini
Nacque a Bologna, o nel territorio circonvicino, probabilmente prima del 27 apr. 1699. Benché il suo nome non figuri nel registro collettivo dei battezzati [...] 1960, p. 17; D.E. Freeman, The opera theater of count Franz Anton von Sporck in Prague (1724-35), diss., University of Illinois at Urbana-Champaign, 1987, pp. 206, 219, 410 s.; L. Callegari Hill, L'Accademia filarmonica di Bologna, 1666-1800: statuti ...
Leggi Tutto
VEROVIO, Simone
Saverio Franchi
Orietta Sartori
– Fiammingo, è documentato per la prima volta nel cinquecentesco Liber Confraternitatis B. Marie de Anima Teutonicorum de Urbe (Roma 1875, p. 167), dove [...] Universiteit, Leuven 1971; G.L. Anderson, The “canzonetta” publications of S. V., 1586-1595, D.M.A. diss., University of Illinois, Urbana-Champaign 1976; S. Franchi, Stampatori ed editori musicali a Roma dal 1550 al 1608, in Recercare, XI (1999), p ...
Leggi Tutto
too big to fail
loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...