FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] onorificenze: ebbe, tra l'altro, il titolo onorifico di dottore delle scienze dalla University of Rochester.
Morì a Downers Grove (Illinois), in un incidente automobilistico, il 15 dic. 1961.
Gli scritti del F. sono raccolti in Collected papers of G ...
Leggi Tutto
CACCIACONTI, Ascanio, detto lo Strafalcione
Roberto Alonge
Di professione ottonaio, fu accolto nel 1534 nella Congrega dei Rozzi di Siena, il celebre sodalizio di artigiani autodidatti costituito nel [...] pertanto rifarsi alle stampe cinquecentesche: Bel Corpo, Siena 1544 (un esemplare alla Biblioteca dell'università dell'Illinois); Pelagrilli, Siena 1544(un esemplare alla Biblioteca comunale di Siena); Angitia (o Agnitia), Siena 1545(introvabile ...
Leggi Tutto
MORICONI
Laura Ronchi De Michelis
– Ricca e nobile famiglia lucchese, i Moriconi si dicevano discendenti di un Ropaldo (inizio sec. XI), il cui figlio, Giovanni, detto Moricone per il colorito scuro [...] organizzatore della prima biblioteca pubblica di Lublino (1811-12). Infine Ferdynand, emigrato in America e divorato da un coccodrillo nell’Illinois alla metà del 1864.
Fonti e Bibl.: Lucca, Archivio di Stato, Inventario 32, vol. II, n. 210, pp. 1035 ...
Leggi Tutto
MOGAVERO, Antonio.
Rodolfo Baroncini
– Nacque a Francavilla Fontana (presso Brindisi), verosimilmente intorno al 1550, in una distinta e agiata famiglia locale. Nel 1565 risulta essere tra i chierici [...] , En busca de liberalidad: music and musicians in the courts of the Spanish Nobility, 1470-1640, diss., University of Illinois at Urbana-Champaign, 2001, pp. 195, 199, 200; R. Baroncini, L’ufficio delle tenebre: pratiche sonore della settimana santa ...
Leggi Tutto
BONAMICI, Stanislao Antonio Domenico
Piero Treves
Nato a Livorno nel 1815 da Carlo e da Carlotta Olivero, ruppe ben presto i rapporti con la famiglia, la quale alimentò, o permise che sorgesse, e variamente [...] Etats-Unis de l'Amérique, lavorato su lettere scritte e informazioni fornite da cittadini ex vodesi., stabilitisi nell'Illinois e nel Tennessee). Nemmeno mancavano, tuttavia, strane misture, forse ideate a raccogliere suffragi e a vendere nei campi ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Emilio Gino
Giovanni Battimelli
– Nacque a Tivoli il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio), da Giuseppe Abramo e da Amelia Treves, terzogenito di una famiglia ebraica di agiate [...] conferenze sponsorizzate dalla fondazione Donegani. Dopo aver passato l’anno accademico 1951-52 all’Università di Urbana, in Illinois, rientrò definitivamente a Berkeley, dove l’Università gli aveva finalmente offerto un posto fisso di professore a ...
Leggi Tutto
MELLONI, Macedonio
Edvige Schettino
– Nacque a Parma l’11 apr. 1798, secondo di quattro fratelli, da Antonio, facoltoso commerciante, e da Rosalia Jabalot.
Compì gli studi nella locale R. Accademia [...] apparire come parte d’una corrispondenza più ampia (della quale non resta alcuna traccia), Lincoln – ancora semplice avvocato nell’Illinois – si pronunciava per un’Italia unita, la cui capitale sarebbe stata Roma (indicata anche come capitale di una ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] , fra le quali la protettoria della Chiesa e del capitolo di Troia e quella di numerosi conventi femminili nel Colorado, Illinois, Iowa, New York, Ohio, Texas. Nei primi anni di permanenza romana ebbe anche modo di ritornare agli studi e di ...
Leggi Tutto
SANFILIPPO, Antonio
Paola Bonani
SANFILIPPO, Antonio. – Nacque a Partanna, in provincia di Trapani, l’8 dicembre 1923, secondogenito di Emanuele, maestro elementare, e di Maria Fedele Pisciotta.
Grazie [...] » al Carnegie Institute. Nel 1960 fu tra gli artisti invitati a esporre alla mostra «Contemporary italian art» all’Illinois Institute of technology e alla Frumkin Gallery di Chicago.
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, Sanfilippo compose ...
Leggi Tutto
TARONI (Tarone, Tarroni), Antonio
Licia Mari
Nacque probabilmente a Mantova, a metà dell’ottavo decennio del secolo XVI (alla luce della sua carriera ecclesiastica). Nel 1612 i frontespizi dei suoi [...] di O. Neighbour, New York 1980, p. 25; S. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627: an archival study, diss., University of Illinois, 1989, pp. 505 s., 529 s., 667; C. Monteverdi, Lettere, a cura di É. Lax, Firenze 1994, pp. 160 s.; H ...
Leggi Tutto
too big to fail
loc. s.le e agg.le Relativo a banca, istituto creditizio, impresa considerati di interesse tanto rilevante da non poter essere abbandonati alla propria sorte dalla mano pubblica in caso di rischio di fallimento. ◆ Se però...
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...