Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] di tale principio ad opera delle disposizioni transitorie di due norme che avevano depenalizzato precedenti illecitipenali, prevedendo però l’applicazione retroattiva del nuovo regime sanzionatorio di natura (formalmente) amministrativa. Nella sent ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] e, talvolta, anche frutto di frode, pur di “convincere” il privato a soggiacere ai suoi illeciti desiderata. Nella Relazione ministeriale al codice penale si può, infatti, leggere come l’eliminazione del tutto del requisito dell’induzione non possa ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] accordi corruttivi tra privati e pubblici funzionari. Il traffico di influenze illecite dovrebbe dunque funzionare da avamposto della tutela penale della corruzione, colpendo condotte prodromiche rispetto alla conclusione di future corruzioni ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] e giuridica dell’habeas corpus, già solidamente fondato nella pratica penale britannica dalla fine del 13° sec. grazie a uno organi e, nei Paesi che non le considerano in sé illecite, le maternità di sostituzione quando non vi sia un corrispettivo. ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] è punibile se ha causato un danno per imperizia!
La Cassazione penale si è tuttavia già occupata di questa previsione, e ne ha colpa del medico esecutore dell’attività che si assume illecita, non potendo detta responsabilità affermarsi in assenza di ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] compiere od omettere un atto (Manzini, V., Trattato di diritto penale italiano, agg. da P. Nuvolone-G.D. Pisapia, V elevato rispetto a quello legale darebbe luogo in ogni caso ad una clausola illecita e perciò nulla ex lege (Cass. pen., sez. II, 6.3 ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] da altre disposizioni di legge; è nullo perché determinato da un motivo illecito ai sensi dell’art. 1345 c.c. (dove il rinvio a ’istituzione di «un’area di libera recedibilità con penale accessibile dall’imprenditore grazie ad un fatto proprio», ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] e sanzionata con pena detentiva è il delitto di illecito reingresso in Italia dello straniero espulso, punito dall’art disposta l’espulsione dello straniero come sanzione penale o come conseguenza di una sanzione penale; g) nell’ipotesi di cui al co ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] , a motivo del quale tuttora si ritiene (spesso, per la verità, in modo assai impreciso) che il diritto penale abbia tratto origine dall'illecito civile (il cosiddetto tort law), e quest'ultimo da accordi di compensazione tesi a ricomporre sul piano ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità
Gian Luigi Gatta
Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] del cosiddetto canone della mutua esclusività di questi due illeciti».
2.2 L’ambiguo volto dell’induzione indebita di M. Montanari.
15 Cfr., tra gli altri, Antolisei, F.,Manuale di diritto penale, pt. spec., II, XV ed., a cura di C.F. Grosso,Milano, ...
Leggi Tutto
illecito
illécito (ant. illìcito) agg. e s. m. [dal lat. illicĭtus, comp. di in-2 e licĭtus «lecito»]. – Non lecito; non consentito dalla norma morale o da leggi civili o religiose: acquisti, affari, guadagni i., commercio i.; atti i.; una...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...