• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [11]
Sistematica e zoonimi [7]
Zoologia [8]
Chimica [3]
Chimica organica [2]
Biologia [1]
Fisiologia comparata [1]
Fisiologia generale [1]
Musica [1]
Strumenti musicali [1]

Ilidi

Enciclopedia on line

Famiglia (Hylidae) di Anfibi Anuri comunemente noti come raganelle; numerose specie sono diffuse in Europa (genere Hyla), nella fascia temperata dell’Asia, nelle Americhe e in Oceania. In prevalenza arboricoli, hanno mascellare superiore fornito di denti e falangi terminali ricurve e capaci di aderire al substrato, grazie alle quali riescono ad arrampicarsi anche su superfici verticali lisce. Comprendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICHE – HYLIDAE – OCEANIA – EUROPA – ANFIBI

Centrolenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anfibi Anuri, simili agli Ilidi, diffusi nell’America Centrale e Meridionale. Hanno piccole dimensioni e vivono sugli alberi vicino ai corsi d’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANFIBI – ANURI – ILIDI

raganella

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune degli Anfibi Anuri Ilidi, in particolare di quelli appartenenti al genere Hyla, diffusi in Europa, Asia, Africa e America. In Europa vivono Hyla arborea (in Europa centro-meridionale, [...] a esclusione di Italia e Sicilia, in Turchia e Africa nord-occidentale; v. fig.), Hyla intermedia (r. italiana, nell’Italia peninsulare e Sicilia), Hyla sarda (r. sarda, in Sardegna e Corsica) e Hyla meridionalis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TURCHIA – SICILIA – AFRICA – ANFIBI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su raganella (1)
Mostra Tutti

Arciferi

Enciclopedia on line

Gruppo di Anfibi Anuri (famiglie dei Pelobatidi, Bufonidi e Ilidi), caratterizzati da una condizione primitiva dello sterno che è cartilagineo e in rapporto lasso con gli epicoracoidi. Contrapposto ai [...] Firmisterni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANFIBI – STERNO – ANURI

Proceli

Enciclopedia on line

Sottordine di Anfibi Anuri con specie caratterizzate dalla colonna vertebrale formata da vertebre proceli (cioè con superficie articolare anteriore del corpo vertebrale concava e quella posteriore convessa) [...] e dall’assenza di costole; gli adulti sono riconoscibili per la pupilla generalmente orizzontale, mentre i girini presentano un unico spiracolo situato a sinistra. Vi appartengono, fra le altre, le famiglie Bufonidi, Dendrobatidi e Ilidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – GIRINI – ANFIBI – SPECIE – ANURI

Anuri

Enciclopedia on line

Ordine di Anfibi comprendente circa 2700 specie e assente solo in Antartide. Hanno corpo largo, corto, con 4 arti di cui i posteriori più sviluppati degli anteriori e atti al salto. Le prime forme fossili [...] , questi sono ripartiti in 7 famiglie: i Displasioceli comprendono Ranidi e Racoforidi, i Proceli comprendono Bufonidi, Ilidi, Leptodattilidi, Atelopodidi e Pseudidi. Gli Atelopodidi, dai colori sgargianti e molto variabili, sono rappresentati da 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO MEDIO – DISCOGLOSSIDI – NUOVA ZELANDA – PELOBATIDI – RACOFORIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anuri (1)
Mostra Tutti

rane, rospi e raganelle

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rane, rospi e raganelle Giuseppe M. Carpaneto I genitori dei girini Gli Anuri sono un ordine di Anfibi privi di coda ma con arti posteriori adatti a saltare. Comprendono le rane, i rospi e le raganelle, [...] , numerose specie di raganelle possono convivere distribuendosi a diversa altezza sulle piante. Nelle famiglie degli Ilidi, Iperoliidi e Racoforidi figurano moltissime specie del modello raganella, diffuse soprattutto nelle regioni tropicali. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – AFRICA OCCIDENTALE – INVERTEBRATI – SPERMATOZOI – METAMORFOSI
Vocabolario
ìlidi
ilidi ìlidi s. m. pl. [lat. scient. Hylidae, dal nome del genere Hyla, der. del gr. ὑλάω «abbaiare, ululare», per il grido rauco caratteristico delle sue specie]. – In zoologia, famiglia di anfibî anuri che comprende numerose specie diffuse...
procèli
proceli procèli s. m. pl. [lat. scient. Procoela, comp. di pro-2 e gr. κοῖλον «cavità»; cfr. procele]. – In zoologia, sottordine di anfibî anuri con specie caratterizzate dalla colonna vertebrale formata da vertebre proceli e dall’assenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali