Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] .
Mentre già nascono le letterature volgari, la poesia l. si afferma egregiamente nell’opera diIldebertodiLavardin, Bernardo Silvestre, Alano di Lilla, come negli inni religiosi degli ambienti monastici, nei componimenti giocosi e satirici dei ...
Leggi Tutto