ADORNO, Barnaba
Giuseppe Oreste
Nato a Genova da Raffaele il Prode intorno al 1385, nel 1427, senza per altro mai trascurare la mercatura nella Maona di Scio, entrò nella politica con l'ambizione di [...] con i loro parentadi la potenza e la ricchezza della famiglia: Prospero fu doge nel 1461, Carlo sposò IlariaDelCarretto e fu accanto al fratello nell'attività politica e militare; due delle figlie si imparentarono con gli Spinola, altre ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Tommasino (Masino)
Giustina Olgiati
Figlio di Battista e della sua seconda moglie, Ilaria di Paolo Guinigi, nacque presumibilmente tra il 1425 e il 1429, minore forse solo di [...] con Pandolfo e, come quest'ultimo, rimase nell'ombra durante i dogati del cugino Giano (1447-50): la carica di governatore di Savona negli anni da lui prestatogli contro le famiglie Spinola e DelCarretto, scese in aperta ribellione contro il governo ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Battista
Luca Amelotti
Primo di questo nome, nacque, probabilmente a Genova, intorno al 1380 dalle seconde nozze di Pietro (I) con Benedetta di Enrichetto Doria. Nel 1404, alla [...] di Genova il marchese Teodoro (II) del Monferrato e il suo luogotenente Corrado DelCarretto. L'avventura ebbe esito negativo con due matrimoni contratti con Violante di Opicino Spinola e con Ilaria di Paolo Guinigi ebbe numerosa prole: Paolo, doge di ...
Leggi Tutto