ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] di darne una formulazione ideologica o filosofica, come nelle Risālat (Epistole), il testo enciclopedico dei Fratelli della Purità (Ikhwān al-Ṣafā᾽), del sec. 10°, che comprende un trattato dedicato alle arti pratiche (al-Ṣanā'i῾ al-῾amalīya ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] L'enciclopedia dei Fratelli della purità. Riassunto, con introduzione e breve commento dei 52 Trattati o Epistole degli Ikhwān al-Ṣafā᾽, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1978.
Fahd 1996: Fahd, Toufic, Botany and agriculture, in: Encyclopedia ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] a Iblīs sono menzionati da Ibn al-Nadīm (sec. 10°). Ai talismani sono dedicate una parte delle epistole enciclopediche degli Ikhwān al-Ṣafā' (sec. 10°) e alcune opere dello pseudo-Majrīṭī (sec. 11°). La tolleranza che via via si stabilì vide ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] . Nell'interpretazione del pensiero aristotelico, i primi peripatetici dell'Islām, come al-Kindī, al-Fārābī e gli Ikhwān aṣ-Ṣafā' (Fratelli puri) accentuarono la tendenza dei commenti neo-platonici, riuscendo spesso a ibridi miscugli di dottrine ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] scientifico sulle aree di dominazione islamica nel Medioevo. Se il termine jughrāfīyā ('geografia') non compare prima delle Rasā'īl Īkhwān al- ṣafā (Le epistole dei fratelli della purità) del sec. 10° (Bausani, 1978, pp. 51-56), già nel corso ...
Leggi Tutto