• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [3]
Arredamento e design [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Geografia umana ed economica [1]
Antropologia culturale [1]

Ikea

Enciclopedia on line

Ikea International Group è un’azienda multinazionale che opera nel settore mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa. È stata fondata dallo svedese I. Kamprad (1926-2018) nel 1943, ma il [...] primo negozio è stato inaugurato nel 1958. L’espansione commerciale risale agli anni Settanta: da allora il gruppo ha rivoluzionato il mercato del mobile mondiale introducendo il concetto di design a basso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ikea (2)
Mostra Tutti

Kamprad, Ingvar Feodor

Enciclopedia on line

Kamprad, Ingvar Feodor Kamprad, Ingvar Feodor. – Imprenditore svedese (Pjätteryd 1926 - Liatorp  2018). Portato fin dall’infanzia al piccolo commercio e dotato di un forte senso del risparmio e della frugalità, a sedici anni [...] ha fondato l’azienda leader dell'arredamento a basso costo Ikea (acronimo composto dalle iniziali del suo nome più Elmtaryd, la fattoria di famiglia, e Agunnaryd, il villaggio nella provincia di Småland dove è cresciuto), realizzando il suo primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINIMALISMO – IKEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kamprad, Ingvar Feodor (2)
Mostra Tutti

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] in cui si autodefiniva ‘design democratico’. In Cina è stata attaccata come imperialist design, ma la realtà è più semplice. IKEA agisce da tempo sul mercato mondiale, e il suo target economico è basso o medio-basso (pur riuscendo a interessare anche ... Leggi Tutto

DESIGN PER TUTTI

XXI Secolo (2010)

Design per tutti Renato De Fusco Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] variare delle tendenze, l’unione di un basso prezzo con un buon design funzionale non va mai fuori moda. Il nome IKEA è l’acronimo di Ingvar Kamprad (il fondatore dell’impresa), Elmtaryd e Agunnaryd (rispettivamente la fattoria e il villaggio svedesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

mobili, fabbricazione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mobili, fabbricazione di Ambito di produzione, generalmente identificato come tradizionale, legato a specificità manifatturiere locali e a un modello di produzione per lo più artigianale. In Italia sono [...] consumo ha esteso l’elemento stilistico alla produzione di massa, permettendo alla grande distribuzione, di cui l’azienda svedese IKEA è l’esempio più eclatante, di entrare a far parte della struttura competitiva del settore. Al di là della maggiore ... Leggi Tutto

JONGERIUS, Hella

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JONGERIUS, Hella Sara Palumbo Designer neerlandese, nata il 30 maggio 1963 a De Meern (Utrecht). Esponente di rilievo del design internazionale, predilige la combinazione di tecniche tradizionali con [...] propria affiancata a collaborazioni per aziende prestigiose come Ikea, Vitra, Maharam, Royal Tichelaar Makkum, Camper, una sua dimensione anche nel mondo della grande distribuzione: per Ikea ha disegnato la serie di vasi Jonsberg (2005), e nello ... Leggi Tutto
TAGS: DISEGNO INDUSTRIALE – GERRIT RIETVELD – ILLUMINOTECNICA – BOEING 747-400 – NAZIONI UNITE

coworker

NEOLOGISMI (2018)

coworker s. m. e f. Chi lavora condividendo spazi e servizi con altri. • Il vantaggio del coworker è questo: paga solo lo spazio di una scrivania e ha Internet, stampante, fax e sala riunioni. Lavora [...] Tajani, Unità, 31 marzo 2014, p. 16, Forum) • Il 17 maggio del 2012, nella giornata mondiale contro l’omofobia, [l’Ikea] ha deciso, in autonomia e in assenza di una richiesta specifica da parte dei lavoratori, di «estendere gli istituti previsti per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATRIMONIO CIVILE – COPPIA DI FATTO – GENOVA – IKEA

Ferraris, Maurizio

Enciclopedia on line

Ferraris, Maurizio Ferraris, Maurizio. − Filosofo italiano (n. Torino 1956). Allievo di G. Vattimo, influenzato da J. Derrida, ha esordito come teorico dell’ermeneutica prima di volgere il suo interesse verso il filone analitico. [...] dell’ermeneutica (1988); Estetica razionale (1997); Experimentelle Ästhetik (2001); L’altra estetica (in collab. con P. Kobau, 2001); Una ikea di università (2001); Il mondo esterno (2001); A taste for the secret (in collab. con J. Derrida 2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – CRITICA DELLA RAGION PURA – JACQUES DERRIDA – SOLE 24 ORE – ERMENEUTICA

INDUSTRIAL DESIGN

XXI Secolo (2010)

Industrial design Antonio Citterio Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] svedese H&M o la spagnola Zara, e, per il furniture, la svedese IKEA, che è – come ha sostenuto Renato De Fusco (2008) – «un’azienda come B&Q, Collins pine, Home depot, IKEA, o grandi sindacati come l’IFBWW (International Federation of ... Leggi Tutto

design strategico

Lessico del XXI Secolo (2012)

design strategico design stratègico <diʃàin ...> locuz. sost. m. – Il d. s. solo da pochi anni si è definito come ambito disciplinare specifico della progettazione per l’industria e quindi del [...] d’azione perseguiti dal d. s., e attuati in alcune realtà imprenditoriali emblematiche, si citano: il design dell’informazione (IKEA, Benetton o Natuzzi); il design della complessità (Philips, Abet Laminati ed Elica) e il design dell’identità (Alessi ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Signal for Help
Signal for Help (signal for help) loc. s.le m. inv. Segnale internazionale di richiesta di aiuto per donne minacciate di violenza, consistente in una mano aperta che si chiude sul pollice, disteso sul palmo. ◆ Ora il Signal for help viene rilanciato...
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali