Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] le vestigia di mulini datati tra il II e il III secolo. In Irlanda la ha suddiviso a scacchiera le valli rovinate dalla guerra, con una densa rete di canali poco le escursioni sono rilevanti.L'energia idraulica mondiale è lungi dall'essere del tutto ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] millennio la maggioranza della popolazione mondiale vivrà in una città. di sviluppo o sottosviluppati. La tab. II, che si riferisce alle più grandi tr. it.: L'oro e la spada. Capitale, guerra e potere nella formazione degli Stati europei, 990-1990 ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] di carestie dovute alla guerra. Essa prevedeva sussidi multilaterale rafforzata e il buon governo mondiale.
Uno dei pilastri dell’azione (i) l’unione doganale e la politica commerciale comune; (ii) le regole di concorrenza per il mercato interno; (iii ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] erano, principalmente, i) l’acquisizione di frontiere naturali, ii) l’accesso alle vie marittime e commerciali, iii) il guerra un momento di riaffermazione dei loro interessi nazionali. In questo modo possono essere letti i due conflitti mondiali ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] carestie dovute alla guerra. Essa prevedeva sussidi ) l’unione doganale e la politica commerciale comune;
(ii) le regole di concorrenza per il mercato interno;
( dell’Unione il maggiore donatore a livello mondiale. L’Eu ha stabilito di aumentare gli ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che nel 2025 il 60% della popolazione mondiale sarà concentrato nei centri urbani, contro il degli edifici distrutti durante la guerra. Questi ultimi inizialmente sono , G. (1964) Compositen (Korbblütler) II Teil. In Regi, Illustrierte Flora von ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] politico ed economico di livello mondiale.
Il primo europeo a entrare di York, fratello del re Carlo II. Gli Olandesi la riconquistarono nel rimase in mano inglese per tutta la durata della Guerra d’indipendenza, fino al 1783. Dal marzo 1789 ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] la pasta e la pizza». Ai nostri giorni, «prima i Mondiali di calcio del 1982 e poi le Olimpiadi del 1992 hanno attirato 1461 contro Giovanni II d’Aragona, si inserì nel quadro della politica internazionale: infatti la Francia, in guerra con la Spagna ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] quelle comprese nel progetto mondiale World fertility survey Tuttavia i venti anni che seguono la guerra vedono quasi ovunque (tab. I) una in Europe from the French Revolution to the world war II, in Fertility and family planning: a world view (a ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] dell’invasione irachena del Kuwait, cui seguì la Guerra del Golfo del 1990-91. Da quel momento Giordania. Proprio il re giordano Abdullah II e i suoi alleati nell’area – ’Iraq è stato il 12° produttore mondiale di petrolio e il paese possiede riserve ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...