• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [6]
Letteratura [5]
Cinema [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Film [1]

Ihara, Saikaku

Enciclopedia on line

Ihara, Saikaku Scrittore giapponese (Osaka 1642 - ivi 1693). Esordì come autore di haikai, passando in un secondo momento alla prosa che tuttavia mantenne alcuni caratteri formali proprî dello haikai. Tra i suoi romanzi [...] ("Vita di una donna licenziosa", 1687; trad. it. 1976). Narratore di tempra eccezionale, versatile, geniale e mai ripetitivo, Saikaku si rivolse quindi a opere più didattiche e prudenti: Buke giri monogatari ("Racconti sui doveri dei samurai", 1688 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Saikaku ichidai onna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Saikaku ichidai onna Dario Tomasi (Giappone 1952, Vita di O-Haru, donna galante, bianco e nero, 148m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Kōi Hideo per Shin-Tōhō; soggetto: dal romanzo Koshoku ichidai [...] onna (Vita di una donna innamorata) di Saikaku Ihara; sceneggiatura: Yoda Yoshikata, Mizoguchi Kenji; fotografia: Hirano Yoshimi, Kono Yoshimi; scenografia: Mizutani Hiroshi; montaggio: Goto Toshio; musica: Saitō Ichirō. Giappone, 17° secolo. Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana (1933)

GIAPPONE (A. T., 101-102) Fabrizio CORTESI Giuseppe COLOSI Gioacchino SERA Pino FORTINI Guido PERRIS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Edoardo GOULET Carlo TAGLIAVINI Alfred SALMONY Marcello [...] apparve un genere nuovo, l'ukiyo-zōshi "romanzo realista o di costumi", inaugurato da un uomo d'indiscusso valore letterario: Ihara Saikaku (1642-1693). Con lui s'inizia in Ōsaka la letteratura pornografica; il suo Kōshoku Ichi-dai Otoko (Un uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] nella curiosa letteratura romanzesca galante del sec. XVII (per es., il Kōshoku Ychidai Onna, "Una donna voluttuosa", di Ihara Saikaku), e in una ricca produzione di romanzi d'avventure, umoristici, storici, composti sino a quasi tutto il sec. XIX ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

Tamenaga, Shunsui

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (Edo, od. Tokyo, 1790 - ivi 1843). Considerato il principale autore dei ninjōbon (romanzi d'amore, romanzi di sentimenti), in voga verso la prima metà dell'Ottocento, esordì nel 1821 [...] giapponese (dal principe Genji del Genji monogatari a Yonosuke di Kōshoku ichidai otoko "Vita di un libertino" di Ihara Saikaku). Inoltre, la descrizione dei personaggi femminili e dei loro sentimenti, espressi attraverso dialoghi ai quali l'autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – KABUKI – TOKYO

Santō Kyōden

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (n. Edo 1761 - m. 1816), conosciuto anche come abile illustratore sotto il nome di Kitao Masanobu. È uno dei migliori esponenti di quella vivace letteratura popolare che era stata [...] inaugurata da Ihara Saikaku. Il suo romanzo di maggior successo, il cui titolo risponde in pieno alla voga del tempo per i complicati giri di parole, resta Edo umare uwaki no kabayaki ("Il libertino alla griglia alla maniera di Edo", 1785): racconta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IHARA SAIKAKU

Higuchi, Ichiyō

Enciclopedia on line

Higuchi, Ichiyō Scrittrice giapponese (Tokyo 1872 - ivi 1896). Tra le migliori esponenti della nuova letteratura femminile, sviluppatasi a fine secolo dopo l'apertura del paese all'Occidente, è autrice di racconti che [...] . Inoltre, l'uso della lingua classica accanto a forme colloquiali e la tendenza a rielaborare lo stile ellittico di Ihara Saikaku danno ai suoi racconti una fisionomia del tutto particolare e inimitabile. Fra le sue opere: Take kurabe ("Gara di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IHARA SAIKAKU – GIAPPONE

Ejima Kiseki

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (1667-1736); introdusse e diffuse a Kyoto il romanzo di costumi (ukiyo-zōshi) creato a Ōsaka da Ihara Saikaku; i suoi lavori, d'intonazione pornografica, ebbero larghissima diffusione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IHARA SAIKAKU – KYOTO – ŌSAKA

MIZOGUCHI, Kenji

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mizoguchi, Kenji Dario Tomasi Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 16 maggio 1898 e morto a Kyoto il 24 agosto 1956. Reputato insieme a Ozu Yasujirō e Kurosawa Akira uno dei maggiori [...] , poiché tutti e quattro i film sono trasposizioni di grandi opere della letteratura classica giapponese firmate da autori quali Ihara Saikaku, Ueda Akinari, Mori Ōgai e Chikamatsu Monzaemon. L'ultimo film di M., Akasen chitai (1956; La strada della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CHIKAMATSU MONZAEMON – TANIZAKI JUN'ICHIRŌ – PROFONDITÀ DI CAMPO – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIZOGUCHI, Kenji (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali