• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Cioccolato di Modica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cioccolato di Modica IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario del comune di Modica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. È ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao [...] per il suo gusto dolce con nota di amaro e una percezione di granulosità o sabbiosità. Per approfondire Scheda prodotto: Cioccolato di Modica IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ZUCCHERO – SICILIA – CACAO

Agnello di Sardegna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Agnello di Sardegna IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta in tutto il territorio della regione Sardegna. È ottenuta da pecore da latte di razza Sarda, allevate allo stato brado [...] animali sono allevati allo stato brado, e per essere tenera, succulenta e facilmente digeribile. Per approfondire Scheda prodotto: Agnello di Sardegna IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

Mela di Valtellina IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mela di Valtellina IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco delle varietà di melo Red Delicious, Golden Delicious e Gala, prodotto in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione [...] condizionato dal Föhen, un vento caldo e secco che causa aumenti di temperatura e cali di umidità. Per approfondire Scheda prodotto: Mela di Valtellina IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI SONDRIO – LOMBARDIA – FÖHEN

Costa Etrusco Romana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Costa Etrusco Romana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno Per approfondire Scheda prodotto: Costa Etrusco Romana IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – VERMENTINO – MALVASIA

Ciliegia di Marostica IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ciliegia di Marostica IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. È ottenuto dalla coltivazione delle varietà precocissime [...] proprietà benefiche ed è ricco di polifenoli e zuccheri ben tollerati anche dai diabetici. Per approfondire Scheda prodotto: Ciliegia di Marostica IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PRUNUS AVIUM – POLIFENOLI – ITALIA – VENETO

Castagna di Montella IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castagna di Montella IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o secco della specie Castanea sativa M. prodotto in alcuni comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania, e ottenuto [...] per l’organismo, in virtù dell’elevato contenuto di carboidrati e l’alto valore energetico. Per approfondire Scheda prodotto: Castagna di Montella IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CARBOIDRATI – CAMPANIA

Carciofo di Paestum IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carciofo di Paestum IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. È ricavato dall’infiorescenza (capolino) di [...] , derivanti dal clima tipico di quest’area durante il periodo di produzione (febbraio-maggio). Per approfondire Scheda prodotto: Carciofo di Paestum IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – INFIORESCENZA – CAMPANIA – CAPOLINO – ECOTIPO

Asparago di Cantello IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago di Cantello IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto nel comune di Cantello in provincia di Varese, nella regione Lombardia, e [...] utilizzato anche crudo, perché non presenta il retrogusto amaro tipico degli altri asparagi. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago di Cantello IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – PROVINCIA DI VARESE – LOMBARDIA – CULTIVAR

Ricciarelli di Siena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ricciarelli di Siena IGP Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario della provincia di Siena, nella regione Toscana, e ottenuti dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di mandorle [...] sono assenti farine o fecola di patate, che comprometterebbero le proprietà organolettiche. Per approfondire Scheda prodotto: Ricciarelli di Siena IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FECOLA DI PATATE – ZUCCHERO – TOSCANA – ALBUME

Marrone di Roccadaspide IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Roccadaspide IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco e secco della specie Castanea sativa M., negli ecotipi Anserta, Abate e Castagna Rossa, riconducibili alla varietà Marrone, [...] un sapore dolce e molto gradevole. Il seme inoltre è particolarmente facile da pelare. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone di Roccadaspide IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAMPANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali