• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Industria [8]
Diritto [5]
Alimenti [4]
Industria alimentare [3]
Economia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [3]
Colture e produzioni [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Diritto privato [2]

Pampapato di Ferrara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pampapato di Ferrara IGP Indicazione geografica protetta del prodotto da forno di forma circolare con base piatta della provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione [...] ricchezza degli ingredienti, la sontuosità dei sapori e per la presenza di soli grassi Omega 3. Per approfondire Scheda prodotto: Pampapato di Ferrara IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – CIOCCOLATO – ZUCCHERO – SPEZIE

Patata della Sila IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata della Sila IGP Indicazione geografica protetta del tubero, a buccia gialla o rossa e a pasta gialla o bianca prodotto in alcuni comuni dell’Altopiano Silano, nelle province di Cosenza e Catanzaro, [...] , grazie a una crescita lenta e costante delle piante con un elevato accumulo di sostanza secca. Per approfondire Scheda prodotto: Patata della Sila IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ALTOPIANO SILANO – CATANZARO – CALABRIA – COSENZA

Pesca di Verona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pesca di Verona IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Persica vulgaris Miller, prodotto in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto, e ottenuto dalle [...] si manifestano, tra l'altro, nella colorazione intensa e nel gusto equilibrato di dolce e acidulo. Per approfondire Scheda prodotto: Pesca di Verona IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CULTIVAR – VENETO – PESCO

Limone Interdonato Messina IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Limone Interdonato Messina IGP Indicazione geografica protetta dell’agrume fresco della specie Citrus limon L. prodotto nella provincia di Messina, nella regione Sicilia, e ottenuto dalla cultivar Interdonato, [...] citrico: è perciò ottimo da consumare da solo ed è il migliore da accompagnare al tè. Per approfondire Scheda prodotto: Limone Interdonato Messina IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ACIDO CITRICO – CITRUS LIMON – CULTIVAR – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Limone Interdonato Messina IGP (3)
Mostra Tutti

Clementine di Calabria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Clementine di Calabria IGP Indicazione geografica protetta degli agrumi prodotti in numerosi comuni delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, nella regione Calabria. [...] in cui cresce, è l’unico a giungere a maturazione molto precocemente, già ai primi di ottobre. Per approfondire Scheda prodotto: Clementine di Calabria IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA – REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA – CATANZARO

Valle d'Itria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle d'Itria IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Valle d'Itria IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VALLE D'ITRIA – PUGLIA – BARI – VINO

Fontanarossa di Cerda IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fontanarossa di Cerda IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Cerda in provincia di Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Fontanarossa di Cerda IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TREBBIANO – SICILIA – INZOLIA – AVOLA

Marrone del Mugello IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone del Mugello IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o trasformato della specie Castanea sativa M. prodotto in alcuni comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana, e [...] o astringente. Ha note di vaniglia, nocciola e mandorla con un leggero aroma di pane fresco. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone del Mugello IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VANIGLIA – TOSCANA

Porchetta di Ariccia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Porchetta di Ariccia IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di carne suina cotta del comune di Ariccia, in provincia di Roma, nella regione Lazio. È ottenuto dalla lavorazione del suino femmina [...] anche dopo svariati giorni dalla cottura, impedendo al prodotto di seccarsi internamente. Per approfondire Scheda prodotto: Porchetta di Ariccia IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LAZIO – SUINO

Pizzoccheri della Valtellina IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pizzoccheri della Valtellina IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare secca e fresca prodotta nella provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. È ottenuta dall’impasto di farina [...] e proprio riferimento popolare, legato alla tradizione e celebrato in numerose sagre. Per approfondire Scheda prodotto: Pizzoccheri della Valtellina IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI SONDRIO – PASTA ALIMENTARE – GRANO SARACENO – LOMBARDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 29
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Dop economy
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali