• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Biografie [61]
Arti visive [32]
Storia [22]
Religioni [20]
Storia delle religioni [8]
Diritto [11]
Letteratura [10]
Diritto civile [8]
Musica [7]
Archeologia [6]

para-matrimoniale

NEOLOGISMI (2018)

para-matrimoniale agg. Simile all’unione matrimoniale. • Il primo [documento], quello messo a punto dal comitato dei diritti presieduto dalla stessa [Rosy] Bindi, prevede genericamente «formule di garanzia [...] ». Il secondo, firmato da sette esponenti del Pd (tra i quali lo stesso [Gianni] Cuperlo, Paola Concia e Ignazio Marino), proponeva di attribuire alle coppie non sposate (gay o meno) gli stessi diritti di quelle sposate, attraverso un istituto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IGNAZIO MARINO – CUPERLO – GIANNI – PD

marchionnizzazione

NEOLOGISMI (2018)

marchionnizzazione s. f. Trasformazione ispirata alle strategie manageriali di Sergio Marchionne. • Gli interessati non la chiamano guerra ma ne ha tutte le sembianze lo scontro in corso all’ateneo di [...] Bologna tra ricercatori e rettore. Una «guerra tra i meno tutelati», ricercatori e contrattisti, come sostiene Ignazio Marino (Pd) o una «guerra tra poveri», azzarda Silvana Mura (Idv) che parla anche di «marchionnizzazione dell’università». (Chiara ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MARCHIONNE – GIANNI AGNELLI – IGNAZIO MARINO – FERRARI – FIAT

ultrarenziano

NEOLOGISMI (2018)

ultrarenziano (ultra-renziano), s. m. e agg. Chi o che è estremamente favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • Ma i vendoliani non si fidano. Sanno bene che al di là delle dichiarazioni di facciata, [...] la manovra mirata a espellerli non si è affatto esaurita. Che resta armata la tregua siglata nel weekend tra Ignazio [Marino] e Luigi [Nieri], in attesa di capire come finirà. Soprattutto se avrà la meglio la spinta ultrarenziana che vuole imporre a ... Leggi Tutto
TAGS: DARIA BIGNARDI – MATTEO RENZI – ROMA

protogrillino

NEOLOGISMI (2018)

protogrillino (proto-grillino), s. m. e agg. Chi o che si richiama alle origini del MoVimento 5 Stelle e ai suoi ideatori e sostenitori. • Non resta che l’ultimo populismo, quello antieuropeista. Pericoloso [...] la barra del timone che ha perso. (Antonio Polito, Corriere della sera, 13 novembre 2014, p. 1, Prima pagina) • Con Ignazio Marino è fallito il mito del sindaco protogrillino che fu scelto dal Pd. A Roma serve semplicemente una persona seria, che ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – IGNAZIO MARINO – ITALIA – ROMA – PD

cinquestellino

NEOLOGISMI (2018)

cinquestellino s. m. e agg. Sostenitore del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo. • I cinquestellini, in quest’occasione (a diversità dell’ultrasinistra), [...] Marincola, Messaggero, 2 marzo 2013, p. 3, Primo Piano) • Post partiti, alleanze in briciole, il cadavere di [Ignazio] Marino di traverso sui sampietrini, [Silvio] Berlusconi ormai impazzito e ormai bassissimo che entra e esce dai portoni annunciando ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – CENTRO-DESTRA – BEPPE GRILLO – FACEBOOK

Grab

NEOLOGISMI (2018)

Grab s. m. inv. Acronimo di Grande raccordo anulare delle bici. • Un micro-Grab che dovrebbe riconnettersi col Grab, due progetti dei quali si parlerà già oggi, durante la prima riunione della cabina [...] Rino Fisichella e monsignor Wells, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti, il sindaco Ignazio Marino, il presidente della Regione Nicola Zingaretti, il suo vice Massimiliano Smeriglio. (Ernesto Menicucci, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO DE VINCENTI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – LEGGE DI STABILITÀ – NICOLA ZINGARETTI

prescrizione digitale

NEOLOGISMI (2018)

prescrizione digitale loc. s.le f. Ricetta compilata e trasmessa dal medico per via telematica. • «Personalmente mi impegnerò su due proposte che riguardano il settore della sanità e della fiscalità [...] ‒ spiega il senatore Pd [Ignazio Marino] ‒. In primo luogo rendere tracciabili le prescrizioni dei farmaci attraverso la prescrizione digitale del medico e la registrazione sul tesserino sanitario del paziente e le verifiche con i farmacisti. Con ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO MARINO – PEDIATRI – PD

antirenzismo

NEOLOGISMI (2018)

antirenzismo (anti-renzismo), s. m. Avversione nei confronti della linea politica di Matteo Renzi. • se a vincere è stata l’astensione, a perdere, di conseguenza, sono stati tutti o quasi. Eccetto la [...] . (Domenico Tempio, Sicilia, 26 novembre 2014, p. 1, Prima pagina) • Non è una coincidenza che in queste settimane [Ignazio] Marino sia diventato una sorta di simbolo dell’antirenzismo, conquistando le simpatie di tutti coloro che vedono in lui un ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – MATTEO RENZI – FIRENZE – CUNEO – CGIL

bioassorbibile

NEOLOGISMI (2018)

bioassorbibile agg. Che si assorbe o si decompone in modo naturale. • L’azienda statunitense Abbott Laboratories, già presente sul segmento degli stent coronarici, un mercato da 4 miliardi di dollari, [...] da due. (Giuseppe Del Bello, Repubblica, 19 maggio 2015, p. 42, R2 Salute). - Composto dal confisso bio-3 aggiunto all’agg. assorbibile. - Già attestato nella Repubblica dell’8 ottobre 2005, Palermo, p. XII (Ignazio Marino). > bioriassorbibile. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SCIENZA DEI MATERIALI – ABBOTT LABORATORIES – CELLULE STAMINALI – ACIDO LATTICO

tritovagliatore

NEOLOGISMI (2018)

tritovagliatore s. m. Impianto per la vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati. • Nelle more, però, come pensa di aggirare l’ostacolo Cerroni? «Stiamo riducendo i volumi conferiti al Colari: siamo [...] da 2.580 tonnellate al giorno a 1.600 e scenderemmo ancora grazie al tritovagliatore mobile di Rocca Cencia» (Ignazio Marino intervistato da Giovanna Vitale, Repubblica, 20 maggio 2015, Roma, p. V) • Di recente è stato acceso il tritovagliatore ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO MARINO – INCENERITORE – COMPOSTAGGIO – OSTIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
cibo funzionale
cibo funzionale loc. s.le m. Le sostanze alimentari, perlopiù geneticamente modificate, che soddisfano i criteri di un’alimentazione sana, favorendo il benessere dell’organismo e contrastandone i processi degenerativi. ◆ Ma che cosa sono esattamente...
pro-eutanasia
pro-eutanasia (pro eutanasia), agg. inv. Favorevole all’eutanasia, che promuove il diritto all’eutanasia. ◆ ieri sera, terz’ultima puntata di «125 milioni di caz...te» – puntata ad alto rischio, a ridosso delle elezioni e con Marco Pannella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali